Eventi Comune di Palermo
Percorso: Sicilia : Palermo : Palermo
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Palermo:
-
Eventi di oggi a Palermo:
- Mercatino dell'Antiquariato il a Palermo (PA)
- Mercatino Antiquariato il a Palermo (PA)
- Giro di sicilia - dal al a Palermo (PA)
- 'U fistinu per Santa Rosalia nel mese di a Palermo (PA)
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Palermo:
- L'arte del Corpus Domini il a Petralia Soprana (PA)
- Sagra del pesce il a Balestrate (PA)
- La cavarcata di Vistiamara nel mese di a Geraci Siculo (PA)
- Sagra della cuccia il a Palazzo Adriano (PA)
- Sagra delle pesche il a Chiusa Sclafani (PA)
- Termini Romana. Un salto indietro di 2000 anni per rivivere gli usi e i costumi dell'antica Roma dal al a Termini Imerese (PA)
- Calici di Stelle il a Contessa Entellina (PA)
- Notte Bianca - Concerto live di Patty Pravo il a Roccapalumbia (PA)
- Festa della Madonna del Balzo il a Bisacquino (PA)
- Arruccata dei Ventimiglia il a Castelbuono (PA)
- Sagra del salgemma dal al a Raffo (PA)
- Serata di premiazione della IX edizione del Corto Pepper Fest di Terrasini (PA) il a Terrasini (PA)
- Sagra del kaki il a Misilmeri (PA)
- Funghi Fest dal al a Castelbuono (PA)
- Raduno Citta' di Prizzi - Club Prizzi Explorer 4x4 il a Prizzi (PA)
- Sagra dell'olio e della salsiccia il a Misilmeri (PA)
- Sfincione Fest dal al a Bagheria (PA)
Vedi tutti gli eventi a Palermo e in particolare le Sagre a Palermo, gli eventi a Palermo a giugno e gli eventi a Palermo a luglio

Oggi Palermo è la quinta città d'Italia, e può essere considerata l'unica vera metropoli della Sicilia (oltre un milione di abitanti se si considera l'hinterland), per il ruolo e la posizione privilegiata che ha sempre storicamente occupato.
Comuni recensiti nella provincia di Palermo: Bagheria, Montelepre, Prizzi
Da Vedere: - la Piazza Vigliena, a struttura ottagonale (chiamata anche TEATRO DEL SOLE), che rappresenta il punto di confluenza delle due arterie principali: la Via Maqueda e il "Cassaro" (oggi Corso Vittorio Emanuele). Dall'intersezione dei due assi viari hanno avuto origine i 4 "mandamenti", nei quali si suddivide la città.
- la Cattedrale, fatta erigere nel 1184 dall'arcivescovo Gualtiero Offamilio;
- la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti in stile normanno;
- la Chiesa della Magione (XII secolo), in stile romanico.
- il Palazzo Reale o dei Normanni, sede regale e amministrativa, che ospitò sotto Federico II, la celebre scuola poetica siciliana. Al suo interno si trova la straordinaria Cappella Palatina, uno dei monumenti più celebri al mondo.
- la Fontana Pretoria del 1500 sita in piazza Pretoria;
- il Teatro Massimo e il teatro Politeama in stile noclassico;
- il Palazzo Abatellis, in stile gotico-catalano, che ospita la Galleria Regionale di Sicilia.
Gastronomia e Vini: I primi piatti tipici della cucina palermitana sono: la pasta con le sarde, gli arancini, la "pasta ‘ncasciata" (timballo di maccheroni), la pasta con il nero di seppia, la pasta con i broccoli con le melanzane e con i piselli. Tra i secondi piatti primeggia il pesce: tonno con cipollata, pesce spada gratinato, sarde con farcia di acciughe, uva e cannella, polpi e naselli in tegame.
Molto apprezzata la "stigghiola" (interiora di capretto cotte alla brace con erbe aromatiche). Da assaggiare le panelle di ceci e le "guastelle" (pagnottine ripiene di formaggio a pezzetti o di un impasto di ricotta e milza di vitello). I formaggi tipici sono il caciocavallo, il pecorino e la ricotta. Nella categoria dei dolci ricordiamo: torroni, pasta di mandorle, "frutti di Martorana", zuccata, cassata, spongata e scumuni.
Il vino D.O.C. di Palermo è l’Alcamo o Bianco di Alcamo.
Come Arrivare:
In auto:
Palermo è raggiungibile dalle autostrade A19 Palermo - Catania, A20 Palermo - Messina, A29 Palermo - Trapani.
In treno:
La Stazione Centrale di Palermo è connessa alla linea ferroviaria nazionale.
In traghetto:
Il porto di Palermo è collegato a numerosi porti del Mediterraneo, tra cui Cagliari, Civitavecchia/Roma, Genova, Livorno, Napoli, Salerno, Tunisi, Valencia.
In aereo:
Lo scalo di riferimento è rappresentato dall'aeroporto "Falcone e Borsellino" di Palermo - Punta Raisi, connesso alla città mediante un servizio di metropolitana leggera (Trinacria Express), e con treni che operano nell'arco di tutta la giornata tra l'aerostazione e la Stazione Centrale. L'aeroporto è anche collegato alla città mediante l'autostrada A29.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Giuseppe
Comuni recensiti nella provincia di Palermo: Bagheria, Montelepre, Prizzi
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Palermo: Eventi Artistici, Eventi Religiosi, Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Sagre, Cortei Storici, Raduni, Eventi Folkloristici, Congressi