Michelangelo Antonioni lo sguardo estatico 2023


In: Lazio : Roma : Roma

Descrizione
Il volume, edito dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dall’Associazione B.A. Film Factory/B.A. Film Festival, sarà presentato alla stampa e a quanti hanno amato il grande maestro del cinema italiano, martedì 27 maggio alle 17:00 a Roma presso lo Spazio d’Arte Contemporanea del Centro Commerciale Cinecittà Due, IV livello, viale Palmiro Togliatti 2.

Insieme all'autore saranno presenti Giorgio De Vincenti (docente della cattedra di Teorie del Cinema: Semiologia, Semiotica, Teoria dell’Enunciazione all’università degli studi Roma Tre), Marcello Foti (Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia), Sandro Medici Presidente del X Municipio, Sergio Spada (Responsabile dell’Associazione Culturale Il Terzo Occhio), Bruno Torri (Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - SNCCI e docente di Istituzioni di Storia del Cinema presso l’Università Tor Vergata di Roma).

Il libro contiene testimonianze di Robert Altman, Dario Argento, Pupi Avati, Liliana Cavani, Suso Cecchi D’Amico, Federico Fellini, Milos Forman, Akira Kurosawa, Jack Nicholson, Franco Nero; le illustrazioni sono tratte da pellicole conservate presso la Cineteca Nazionale, le fotografie provengono dalla Fototeca del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Info:
www.csc-cinematografia.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Susanna Zirizzotti


Michelangelo Antonioni lo sguardo estatico si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a maggio in tutta Italia, Altre Manifestazioni nel Lazio oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Roma.


Tutti gli Eventi della settimana a Roma e provincia:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Festa Lunedì dell’Angelo il a Formia (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)
  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)
  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




A Casaprota due serate dedicate alle fettuccine ai funghi porcini! Uova, farina, funghi porcini e olio extravergine di oliva, sono gli ingredienti del piatto tipico della tradizione contadina. Lo stand gastronomico aprirà alle 19:00 e, dopo le fettuccine, i più golosi potranno assaggiare tante... [continua]

Girando nel Lazio... “Sagra della Ciammaruca”
Corso Cesare Battisti, farà da cornice alla Sagra della Ciammaruca all'insegna del gusto e della tradizione. Anticamente la lumaca "Ciammaruca" era un piatto che si trovava spesso sulle tavole dei contadini, i quali le raccoglievano nei campi e venivano cucinate a modo zuppa oppure utilizzate... [continua]