Birraio dell'anno 2024


In: Toscana : Firenze : Firenze

Descrizione
Il teatro ObiHall ospiterà da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2020 l'evento "Birraio dell'Anno" il premio, che riconosce il miglior artigiano della birra italiana, con oltre 150 birre artigianali alla spina prodotte da 25 birrifici italiani individuati dal voto dei 100 esperti interpellati. Come da tradizione, domenica 19 alle 16.30, il noto degustatore Lorenzo “Kuaska” Dabove avrà il compito di condurre la premiazione e pronunciare l’atteso nome del vincitore, sia del premio Birraio dell’Anno, che del Birraio Emergente, riconosciuto al produttore con meno di due anni di esperienza. Protagonista anche lo street food con una selezione di truck e banchi ricchi di sfiziosità toscane ed extraregionali insomma tante golosità. L’evento sarà impreziosito da degustazioni e incontri gratuiti realizzati nell’area Beer Show sul palco del teatro.


Indirizzo: Via F. De André

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fermento Birra

Sito Web: www.birraiodellanno.it/


Birraio dell'anno si svolge nel mese di gennaio, visualizza le altre pagine di Altre Manifestazioni: Altre Manifestazioni a gennaio in tutta Italia, Altre Manifestazioni in Toscana oppure le sole pagine di Altre Manifestazioni a Firenze.


Tutti gli Eventi della settimana a Firenze e provincia:


Altre Manifestazioni in Toscana della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





Al Museo dell'area archeologica di San Genesio, in occasione delle Notti Dell'archeologia venerdì 19 luglio dalle 21.00 alle 23:00 si terrà l'evento "Archeoastronomia - Il cielo visto con gli occhi e nei luoghi degli antichi". Una serata alla scoperta delle conoscenze astronomiche e della... [continua]

Girando in Toscana... “Leonardo The Immortal Light”
Il Comune di Sestino, sarà protagonista della prossima tappa internazionale del progetto “Leonardo the immortal light", durante il quale, con varie iniziative si va a riportare in luce, la bellezza eterna dell'arte oltre la commemorazione dei 500 dalla morte del genio vinciano.L’evento inizierà... [continua]