Corteo Storico del Senato Civico 2023


In: Sicilia : Catania : Caltagirone

Descrizione
Il Corteo Storico del Senato Civico cosituisce una componente di prestigio delle tradizioni storiche della città di Caltagirone. Nelle più importanti ricorrenze civili e religiose o in occasione di eventi particolarmente importanti sul piano politico e religioso, il Corteo del Senato Civico di Caltagirone, che ha origine nel XVII secolo, accompagna le autorità cittadine .E' composto da 35 elementi, in costumi d'epoca, tra Giurati, Patrizi, Mazzieri, Guardarobbe, Inservienti, Capitano di giustiza, Alabardieri , Pifferi , Trombettieri e Tamburini con carrozze con tiro a quattro cavalli per le autorità civili e religiose, che nel perido barocco erano utilizzate dal Regio Secreto.La sfilata del Corteo nella sua magnificenza ed eleganza rappresenta una grande attrattiva per i turisti e i cultori delle tradizioni e dell'arte e si svolge nel suggestivo scenario barocco del centro storico di Caltagirone, inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Comune di Caltagirone- Assessorato alla cultura e turismo

Sito Web: www.comune.caltagirone.ct.it


Corteo Storico del Senato Civico si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici in Sicilia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Catania.


Tutti gli Eventi della settimana a Catania e provincia:

  • Sacre rappresentazioni dal al a Caltagirone (CT)
  • Diavolata e angelicata il a Adrano (CT)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Processione dei Misteri dal al a Caltanissetta (CL)
  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Riti della Settimana Santa – “Via Crucis” vivente dal al a Melilli (SR)
  • Sacra rappresentazione vivente dal al a San Filippo del Mela (ME)
  • Cristo deposto dal al a Burgio (AG)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Girando in Sicilia... “Sagra della Melanzana”
La frazione di Santa Marina di Milazzo, vi aspetta per XXXI Sagra della Melanzana all'insegna del gusto e del divertimento. Con Degustazione di piatti tipici a base di melanzane ( parmigiana, ripiene, polpette, caponata, melanzane sottolio, arrosto, pasta con il sugo di melanzane 'nbuttunati)... [continua]

Il centro cittadino per tre giorni farà da cornice alla manifestazione Little Sicily - La Sicilia che Eccelle. Gli stand enogastronomici saranno come sempre protagonisti insieme ai laboratori del gusto curati da Slow Food Sicilia. Cibo non solo da assaporare, ma anche da raccontare grazie al... [continua]