Carlo V visita Nicosia "Civitas Costantissima" 2023


In: Sicilia : Enna : Nicosia

Descrizione
La cittadina, vi aspetta domenica 10, con il Corteo storico dedicato alla visita che l’imperatore Carlo V effettuò nell’ottobre del 1535 a Nicosia. Dalle 17:00 Raduno dei partecipanti, Parco Urbano del Castello, alle 17:30, accoglienza dell’Imperatore, Ponte Normanno del Castello. Alle 18:15, Dimostrazione di Arcieri, Via Largo Mortificati, a cura del Gruppo Storico Medievale di Enna; Alle 18:45, Esibizione di Volo, P.zza Re Federico a cura della Falconeria Siciliana GG. Alle 19:15, Spettacolo di Lotta, Via San Benedetto, a cura del ASD Karate Club del Maestro Occhipinti e Scuola di Ju-Jitsu del Maestro Buscemi; Alle 19:30, Danze Rinascimentali, P.zza Marconi a cura delle scuole di danza Kyria e Passo a Due; Alle 19:45, Fuochisti, Acrobati e Giocolieri, Via F.lli Testa; Alle 20:30, Spettacolo Conclusivo, Cerimonia di Consegna delle chiavi all’Imperatore, Lettura del Privilegio, Esibizione e Premiazione Sbandieratori, Premiazione Miglior gruppo Storico, P.zza Garibaldi.


Indirizzo: Piazza Garibaldi, 1

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ivan Bonomo


Carlo V visita Nicosia "Civitas Costantissima" si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici in Sicilia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Enna.


Tutti gli Eventi della settimana a Enna e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Palermo (PA)
  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)




Presso la sede della Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi, Baglio di Stefano, Contrada Salinella, verranno svolti una serie di laboratori: Incontrarsi e Rivedersi al Festival delle Orestiadi di Gibellina. Si tratta di laboratori di visione dedicati al pubblico, per sviluppare uno... [continua]

Girando in Sicilia... “Presepe Vivente”
Il Presepe Vivente, ogni anno torna ad animare le viuzze del centro storico del piccolo paesino di Giarratana. Al calar della sera ecco che i Re Magi partono attraversando il lungo percorso dove i Lantirnari sono già intenti a ravvivare le fiaccole che - da sole - illuminano la strada.... [continua]