Carnevale di Satriano 2024


In: Basilicata : Potenza : Satriano di Lucania

Descrizione
A Satriano comparirà come ogni anno l'Eremita (detto in dialetto il Rumite). Si tratta di un personaggio completamente ricoperto d'edera, che si aggira per il paese bussando per le case per fare la questua. In programma: Sabato 22, sfilata delle maschere, concerto di musica folk, stand gastronomici in Piazza Abbomonte, celebrazione del Matrimonio sulle scale della Chiesa Madre, a seguire corteo nuziale fino a piazza Abbamonte dove si terrà il pranzo della Zita, alle 13:00 Apertura stand gastronomici e di prodotti tipici, sfilata maschere tipiche: Orso, Quaresime, Rumita, Carri allegorici ecologici non motorizzati e gruppi a tema a seguire festeggiamenti con balli, riapertura degli stand gastronomici dalle 19:00, Concerto musica folk. Domenica 23 spettacolo di marionette, stand gastronomici, premiazioni, canti, musica folk.


Indirizzo: Piazza Abbamonte

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it

Sito Web: https://www.facebook.com/events/1187946061281261/


Carnevale di Satriano si svolge nel mese di febbraio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a febbraio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Basilicata oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Potenza.






Girando in Basilicata... “Sagra della 'Varola'”
Sagra dalle antiche tradizioni che celebra i sapori e la bontà del marroncino del Vulture. Vi aspettano due giorni di cultura, gastronomia, musica, balli e festa. La castagna dei poveri che per due giorni diventa la regina del gusto annaffiata dall'Aglianico del Vulture. Piatti tipici a base di... [continua]

Girando in Basilicata... “La Passione di Gesù Cristo”
La manifestazione, promossa dalle Associazioni Teatrando e Pro-Loco di Vietri di Potenza, ha inizio la Domenica delle Palme e si protrae per tutta la settimana Santa. Ad inaugurare l' evento è l’Ingresso di Gesù a Gerusalemme, sull’asino, insieme ai dodici apostoli e il successivo incontro con i... [continua]