Ballus 19° edizione 2023


In: Sardegna : Cagliari : Uta

Descrizione
Lo splendido scenario del Santuario romanico di Santa Maria di Uta, ospiterà la kermesse "Ballus" folklore tra: colori, suoni e tradizioni. L’evento, organizzato dall’associazione turistica Pro Loco di Uta, è quest’anno giunto alla sua 19° edizione e come ogni anno si prepara ad accogliere gruppi provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno a portare le loro usanze, danze, tradizioni, i loro colori e costumi saranno i gruppi provenienti da Ucraina, Taiwan, Armenia, Argentina, Paraguay, Serbia, oltre a gruppi e maschere isolane, che entreranno in contatto tra loro e con il numerosissimo pubblico presente arricchendo così i loro bagagli culturali in un’atmosfera di pace e serenità e unione tra portatori di culture diverse. Ed è proprio l’amicizia tra i popoli l’obiettivo principe di Ballus, che fa di fratellanza, armonia e condivisione i suoi valori cardine. Ulteriore obiettivo dell’evento riguarda la promozione e alla valorizzazione delle espressioni tradizionali e popolari dell'isola, tramite l’esibizione di alcuni gruppi folk regionali che si esibiranno nelle stesse giornate degli ospiti stranieri e, soprattutto, la serata di “Pichiàdas – suoni e voci del ballo popolare” in cui i protagonisti saranno i musicisti della musica popolare sarda, accompagnati da coppie in abito tradizionale che mostreranno i passi tipici delle varie aree geografiche sarde. Una giornata, dedicata alla musica sarda rivisitata quasi in chiave più moderna, denominata “Ballus in festa” vedrà esibirsi importanti artisti sardi come Giuliano Marongiu, Laura Spano, Gianbattista Longu, Peppino Bande, Lucia Budroni , il gruppo Incantos e Angelica Ibba di Uta. Per il programma completo consultare il programma sul sito.
Info: [email protected] - [email protected]


Indirizzo: Piazza Santa Maria

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Turistica Pro Loco Uta

Sito Web: www.prolocouta.it


Ballus 19° edizione si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a luglio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Sardegna oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Cagliari.


Eventi Folkloristici in Sardegna della settimana:

  • Festa di S. Bachisio nel mese di a Bolotana (NU)





Girando in Sardegna... “Corsa degli scalzi”
La corsa degli scalzi è una suggestiva manifestazione che si svolge in concomitanza con la celebrazione delle festa di San Salvatore. Questo evento ha inizio la mattina alle 8:00 del 1° sabato del mese di settembre: circa 500 ragazzi vestiti con un saio bianco e scalzi trasportano correndo la... [continua]

Girando in Sardegna... “L'arte nelle mani”
La vetrina dell'artigianato locale, la riscoperta degli antichi mestieri, il gusto dei sapori locali. Location della manifestazione che giunge alla seconda edizione, è l'Agricamper Badu Orgolesu situato all'ingresso di Mamoiada, la cornice ideale per presentare la manualità degli artigiani che... [continua]