Descrizione
La festa inizia il mattino del 24 maggio quando si radunano in Bacino San Marco, di fronte al Palazzo Ducale, un gran numero di barche di ogni tipo e forma che attendono il via per iniziare un percorso di circa 30 km, che si snoda tra le isole della laguna rientrando a Venezia attraverso il Rio di Cannaregio, con arrivo alla Punta della Dogana.
La Vogalonga nacque nel 1974.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
Sagra all'insegna del gusto e delle tradizioni. Il menù propone: Frico, fatto a mano, salame cotto, lingua, cotechino, polenta e ''radici e fasioi coi sossoi'', il Piatto ''Autunno'' con Formaggio Montasio, sopressa e un mix di funghi (chiodini, finferli, champignon, pioppini e porcini); Il... [continua]
Settimana ricca di eventi in occasione della fiera del Polesine chiamata Fiera dei Santi Quaranta in onore dei santi compatroni della città di Fratta Polesine. In programma: visite guidate alle ville e ai palazzi della città e alle chiese con un riguardo particolare all altare dei santi; Si... [continua]