Eventi Comune di Fiumicino
Percorso: Lazio : Roma : Fiumicino
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Fiumicino:
Non abbiamo eventi a Fiumicino oggi
- Carnevale a mare della città di fiumicino il a Fiumicino (paese) (RM)
- Sagra del Pesce dal al a Fiumicino (paese) (RM)
- Sagra del Pesce- Festa delle Tradizioni Marinare della Città di Fiumicino dal al a Fiumicino (paese) (RM)
Non abbiamo eventi a Fiumicino oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Roma:
- Sagra della braciola il a Camerata Nuova (RM)
- Willkommen...in Wonderland dal al a Roma (RM)
- Apocalypse Wow dal al a Roma (RM)
- Film “Il fenomeno Bruno Gröning” il a Tivoli (RM)
- Film documentario “Il fenomeno della guarigione” il a Tivoli (RM)
- Film "Il fenomeno Bruno Groning" il a Roma (RM)
- The 9th Winter Meeting of the European Society of Cataract and refractive Surgery ESCRS il a Roma (RM)
- AltaromaAltamoda dal al a Roma (RM)
- Roma Sposa dal al a Roma (RM)
- Roma International Estetica dal al a Roma (RM)
- Il Canto del Cigno dal al a Roma (RM)
- Torneo 6 nazioni di Rugby - Italia-Irlanda Stadio Flaminio - ore 15:30 il a Roma (RM)
- Sorelle dal al a Roma (RM)
- Suite per un teatro corto - U moristi dal ridere dal al a Roma (RM)
- Soffitta in piazza il a Palombara Sabina (RM)
- Video-Strabismo 2005 Chirurgia dello strabismo dal al a Roma (RM)
- Torneo 6 nazioni di Rugby - Italia-Galles Stadio Flaminio - ore 14:30 il a Roma (RM)
- Gruppo Peroni - “Gran Premio d’Inverno“ il a Campagnano di Roma (RM)
- Pulcinella alla Corte dei Miracoli il a Canale Montenaro (RM)
- Ritratti di Poesia. il a Roma (RM)
Vedi tutti gli eventi a Roma e in particolare le Sagre a Roma, gli eventi a Roma a gennaio e gli eventi a Roma a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Roma a San Valentino 2025!
Fiumicino:
Il comune di Fiumicino, fondato nel 1825, conta circa 60.500 abitanti e si trova sul litorale tirrenico a nord del delta del fiume Tevere. Si tratta di un centro peschereccio fra i principali del Tirreno con il suo caratteristico mercato del pesce.
Il territorio di Fiumicino in passato è sempre stato dilaniato dalle inondazioni del Tevere, dalla malaria nonché dalle violente incursioni dei vari nemici, da quelle barbariche a quelle della più recente Seconda Guerra Mondiale.
Le origini di Fiumicino risalgono al periodo dell'Imperatore Traiano. A Fiumicino si trovava il principale porto dell’impero Romano, la cosiddetta Foce Micina . Dalla fine del 16° secolo, grazie alle opere di scavo dei papi Gregorio XIII e Paolo V, questo territorio divenne il legame privilegiato tra Roma ed il Tirreno.
Al comune di Fiumicino appartiene anche il centro abitato di Isola Sacra ed il famoso aeroporto Leonardo Da Vinci i cui lavori furono inziati nel 1958 in occasione del grande boom economico del paese
Il territorio di Fiumicino in passato è sempre stato dilaniato dalle inondazioni del Tevere, dalla malaria nonché dalle violente incursioni dei vari nemici, da quelle barbariche a quelle della più recente Seconda Guerra Mondiale.
Le origini di Fiumicino risalgono al periodo dell'Imperatore Traiano. A Fiumicino si trovava il principale porto dell’impero Romano, la cosiddetta Foce Micina . Dalla fine del 16° secolo, grazie alle opere di scavo dei papi Gregorio XIII e Paolo V, questo territorio divenne il legame privilegiato tra Roma ed il Tirreno.
Al comune di Fiumicino appartiene anche il centro abitato di Isola Sacra ed il famoso aeroporto Leonardo Da Vinci i cui lavori furono inziati nel 1958 in occasione del grande boom economico del paese
Comuni recensiti nella provincia di Roma: Genzano di Roma, Guidonia Montecelio, Monterotondo, Nerola, Palombara Sabina, Rocca di Cave, Roma
Da Vedere: Nel centro abitato di Isola Sacra , appartenente al comune di Fiumicino e vicino ad Ostia Antica, è possibile visitare i resti della necropoli di portus che risale ai tempi dei romani con mosaici degni di nota e ben conservati nonché decorazioni pittoriche.
Vicino al Canale di Traiano si tovano i resti della Basilica Paleocristiana di S. Ippolito.
Molte attrazioni si trovano lungo la via Portuense fra cui citiamo i resti del Castello di Porto di fronte al quale è sita l’area archeologica del Porto di Triano. Proprio al termine di questa via si erge il centro abitato di Fiumicino. La via Torre Clementina è la zona dove si estende la parte vecchia del paese.
Da non perdere il museo delle navi che si trova vicino all’aeroporto. Qui è possibile visitare cinque navi romane ben conservate che sono state ritrovate nel porto di Claudio in occasione dei lavori per la realizzazione dell’Aeroporto.
L’Aeroporto Leonardo da Vinci, realizzato negli anni ’50 rappresenta insieme a Malpensa il principale scalo italiano con oltre 30 milioni di passeggiari nel corso dell’anno. Il Leonardo da Vinci è composto da quattro riservati ai voli nazionali, internazionali ed intercontinentali .
Vicino a Fiumicino si trova il nuovo Polo Fieristico di Roma inaugurato il 22 settembre 2006
Situato sull’asse Roma-Fiumicino , il nuovo centro di via Portuense si estende su una superfice di oltre 900.000 mq ed è stato concepito secondo le più moderne tecnologie.
Fiera Roma ha l’obiettivo di inserirsi nel circuito dei principali centri fieristici europei ed è per questo che è pronta ad ospitare manifestazioni, nazionali ed internazionali.
Gastronomia e Vini: Molte specialità della gastronomia di Fiumicino sono a base di pesce in quanto questo comune rappresenta il principale centro peschereccio della zona da cui viene fornita anche la Capitale.
Si possono gustare inoltre le deliziose bruschette ed i rinomati piatti della cucina laziale.
i vini sono quelli tipici dei colli romani quali: Frascati superiore Doc e Est!Est! Est! per nominarne alcuni
Come Arrivare: In auto: Da Firenze, Bologna e Milano e Roma A1 in direzione Roma
Da Napoli e Reggio Calabria autostrada A2
Da Civitavecchia e costa tirrenica: Autostrada A12
Dall’Aquila : Autostrada A24
In treno: Dalla Stazione di Roma Termini partono diversi autobus + la linea metropolitana che portano a Fiumicino
Dalla Stazione Tiburtina(2°stazione di Roma) , raggiungible da Termini, partono il treno locale e l’autobus notturno per l’aeroporto di Fiumicino.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Roma: Genzano di Roma, Guidonia Montecelio, Monterotondo, Nerola, Palombara Sabina, Rocca di Cave, Roma
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Roma: Cultura e Spettacolo, Sagre, Altre Manifestazioni, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Cortei Storici, Congressi, Eventi Sportivi, Fiere, Mercatini, Eventi Religiosi, Raduni, Sfilate e Moda