Ecco l'archivio delle manifestazioni a L'Aquila pubblicate su GiraItalia.it:
Concerti: “Nico Berardi Ensemble in "Il soffio dell'otre"” il
lunedì 1 agosto 2005
Orario: 20:30
Pescasseroli (L'Aquila)
Abbazia Santi Apostoli Pietro e Paolo
Per informazioni consultare la... [continua]
Concerti: “Concerto Audio 2” il
concerto audio 2 del 19 agosto 2006
Fiere: “Fiera del Gusto e della Solidarietà” il
Il 9 dicembre 2006 in Piazza SS Rosario a Bugnara (L’Aquila) dalle ore 16.30 il Comune di Bugnara organizza la
“Fiera del Gusto e della Solidarietà”.
Giornata... [continua]
Fiere: “Fiera dell'Epifania” nel mese di
Il centro storico di L'Aquila "invaso" da 412 bancarelle di ogni tipo.
C'è molto da vedere e comprare... con ottimi prezzi!
Concerti: “Muntagninjazz” dal al
MUNTAGNINJAZZ è un festival di musica jazz che vuole proporre un connubio di ottima musica e la montagna. Propone, oltre ai concerti serali con grandi esecutori e gruppi... [continua]
Concerti: “Le Ali di Peter Pan” il
Giochi, Sport, Musica e Aggregazione
10 Agosto 2007
CENTRO SPORTIVO VERDEAQUA
Loc. Santa Barbara – L’Aquila
Concerti: “Stage formativo per ottoni” dal al
Il Circolo Musicale Banda "I Leoncini d'Abruzzo" di Pescina (AQ), nel progetto di una continua diffusione della Cultura Musicale organizza uno Stage Formativo per Ottoni... [continua]
Concerti: “Porrajmos - Concerto dell'Alexian Group” il
Il 26 Gennaio 2008, in occasione della giornata della memoria al Teatro San Filippo dell’Aquila alle ore 18,00 l’Alexian Group e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese... [continua]
Fiere: “Sulle orme della natura” dal al
Stands enogastronomici, ambiente e nuove tecnologie, prodotti tipici e biologici: questi saranno gli elementi protagonisti di questa manifestazione.
Una festa per... [continua]
Sfilate e Moda: “Itf Futures L'Aquila” dal al
La moda tra sport e solidarieta' nel 75°anniversario della fondazione del Circolo tennis dell'Aquila 'Peppe Verna'.
Al centro della manifestazione la IV edizione del... [continua]
Concerti: “Concerto per la Pace e per la Memoria” il
Alexian Santino Spinelli ed il suo gruppo dedicano un concerto alle 500mila vittime Rom e Sinte della persecuzione Nazifascista. L'evento è organizzato con il patrocinio... [continua]
Concerti: “Alexian per l'Aquila” il
Giovedì 6 maggio all'Aquila in Piazza Duomo, nel presidio permanente dei cittadini, a partire dalle 20:00 Alexian si esibirà in concerto subito dopo la fiaccolata che... [continua]
Concerti: “Concerto di Natale” il
Un concerto di Natale ma soprattutto un concerto di pace: per questo protagonista di questo evento che ad Avezzano è giunto all'XI edizione sarà Noa, cantante israeliana... [continua]
Cultura e Spettacolo: “GAG Festival Internazionale di Teatro” nel mese di
Festival di teatro internazionale che vede la presenza di compagnie provenienti da Argentina, Brasile, Germania, Italia, Scozia.
Cultura e Spettacolo: “Parco letterario D'Annunzio” dal al
Il Parco Letterario D'Annunzio e l'Oasi WWF Gole del Sagittario offrono ai visitatori due rappresentazioni teatrali nel magnifico scenario delle Sorgenti del fiume e del... [continua]
Sagre: “Festa della birra” il
Nel corso della serata sarà possibile assaporare numerose delizie culinarie (dalla pasta cucinata secondo le ricette tradizionali, ai panini preparati con la squisita... [continua]
Sagre: “La pecora” il
Il 4 agosto a Civita di Oricola ci sarà la possibilità di gustare la carne di pecora in un piatto “unico” cucinato in una maniera speciale detta “alla cottora”.
La... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Verdestate” dal al
La montagna italiana si promuove all'insegna dello Sport,della ciultura e del divertimento.
GRANDE CONCERTO DEI POOH IL 04/08/2006
Sito Web:... [continua]
Altre Manifestazioni: “Il borgo, la natura, le architetture” dal al
Incontri, passeggiate, giochi e conoscenze per la scoperta e il recupero del centro storico di Anversa degli Abruzzi nella natura dell’Oasi WWF delle Gole del... [continua]
Eventi Artistici: “Estate organistica nell'abruzzo aquilano” dal al
Per la valorizzazione degli organi antichi all'interno del territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, questa manifestazione muove alla terza edizione, appassionati di tutto... [continua]
Eventi Sportivi: “Traversata del Morrone” il
Escursione che ripercorre le antiche vie dei pastori e che attraversa luoghi molto cari a San Pietro Celestino.
Gli escursionisti saranno accompagnati in pullman a passo... [continua]
Sfilate e Moda: “Balifashion” dal al
La manifestazione, svolta in collaborazione con l'ambasciata di indonesia in roma, presenta modelli di alta moda indonesiana della casa di moda "Tini collection" e per la... [continua]
Eventi Artistici: “Vengo a cercArti - Festival dei giovani artisti” il
Vengo a cercARTI - Festival dei Giovani Artisti nasce nel 2007, per volontà dei ragazzi del Forum dei Giovani di Civitella Roveto. L'intento è quello di catalizzare... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Sky digitale 821 prende il Volo” dal al
La recensione di questo evento si trova alla seguente pagina: http://www.giraitalia.it/cultura_spettacolo/11230_sky_digitale_821_prende_il_volo.html
Antiquariato e Collezionismo: “Fiera antiquaria” dal al
Nell'ambito di altri eventi organizzati dalle diverse associazioni del territorio è stato inserita anche la fiera dell'antiquariato, delle curiosità e... [continua]
Sagre: “Sagra della castagna roscetta” dal al
Si svolgerà a Morino l'8 e il 9 ottobre la XVI edizione della sagra della castagna roscetta,
Si parte sabato alle 15 con una passeggiata a Morino Vecchio e alle 18 è... [continua]
Raduni: “Raduno interregionale Bande Musicali” nel mese di
Raduno interregionale per Bande Musicali dove saranno presenti i più rinomati Complessi Bandistici d'Abruzzo e del Centro Italia.Il raduno è organizzato dall'Associazione... [continua]
Mercatini: “Mercatino di Natale” dal al
Neve, tradizione e calore umano: questa l'atmosfera che farà da contorno alla terza edizione del mercatino natalizio, organizzato dalla Pro Loco di Barisciano, con il... [continua]
Mercatini: “Mercatino di Natale ” nel mese di
Prima edizione del "Mercatino di Natale di Avezzano". L'evento si svolgerà nel parco della città, Piazza Torlonia, che per l'occasione sarà addobbata con luminarie e... [continua]
Eventi Folkloristici: “Serenate delle Chezette” il
La serenata delle calzette è una sorta di canto di questua ridanciano che nugoli di giovani, vestiti con le "cappe", intonano sotto le finestre delle ragazze del paese ed... [continua]
Antiquariato e Collezionismo: “Mercatino dell'antiquario” dal al
Sabato 1 e domenica 2 febbraio cinquanta espositori di antiquariato, collezionismo ed artigianato artistico si daranno appuntamento in Piazza Risorgimento ad Avezzano per... [continua]
Eventi Folkloristici: “Fuochi di San Giuseppe” il
Come ogni anno a Sulmona, il 19 marzo, si svolgono i Fuochi di San Giuseppe. La cornice sarà come ogni anno Piazza Garibaldi in cui grandi cataste di legna, preparate dai... [continua]
Eventi Religiosi: “Processione degli incappucciati” dal al
Antica e rituale processione che come ogni anno si svolge nei giorni precedenti la Pasqua.
Info:
IAT tel. 086474317
Eventi Religiosi: “Traslazione della statua della Madonna” il
La Madonna abbandona il sepolcro e si dirige verso la chiesa di San Filippo dove, il mattino successivo, apprenderà della resurrezione.
Info:
tel.... [continua]
Eventi Religiosi: “Processione delle tre Marie” il
A Tagliacozzo in provincia di L'Aquila nel giorno di Pasquetta si ricorda un vincolo di pace che fu istituito tra le tre fazioni del comune: Gallo, Poggio Filippo e San... [continua]
Eventi Religiosi: “La Madonna che scappa” il
Tradizionale processione che si svolge ogni anno il giorno di Pasqua.
Info:
tel. 0864242207
Eventi Religiosi: “Festa della Madonna di Pietraquaria” dal al
I focaracci saranno i protagonisti della sera del 26 aprile: enormi falò innalzati poer celebrare la Madonna di Pietraquaria. La mattina del 27 invece sarà una folta... [continua]
Sagre: “Sagra dei ranati” il
I ranati sono una pietanza composta da legumi conditi con cotiche di maiale: la sagra loro dedicata si svolge sabato 19 maggio dopo la loro benedizione, perciò verso le... [continua]
Parco del Castello in Piazza Battaglione Alpini, dalle 19 con ingresso libero, farà da palcoscenico al concerto dei "Dabadub Sound System" che presenteranno il nuovo album... [continua]
Sagre: “Passeggiata gastronomica” il
Sagra lungo le vie del borgo con appuntamento alle 12:30 presso Piazza Castello.
Gustoso menù con: Vitegliu nostranu co gli pisegli, Sagnozzi, Formaggi e piritu, Pizze... [continua]
Sagre: “Sagra del pecorino ” nel mese di
Torna a giugno (la data cambia di volta in volta) sa sagra del formaggio pecorino di Bugnara, organizzata dalla Associazione Pro Loco e dal Comune.
L’evento sarà... [continua]
Sagre: “Sagra del porcino” il
Il 7 Luglio 2012 è il momento dell’attesissima sagra del fungo porcino per gustare un prelibato menu dal sapore eccelso.
Come sempre si avranno a disposizione sedie e... [continua]
Altre Manifestazioni: “Medievalia” il
4 anni dopo il sisma torna Medievalia.
Il cuore del borgo medievale di Capestrano si proietterà negli affascinanti ed emozionanti secoli del Medioevo, illuminato da luci... [continua]
Eventi Artistici: “Estemporanea di pittura e mostra collettiva” dal al
In occasione dell'Estate Paganichese 2007, è stato indetto il "Trofeo F.lli De Paulis" la Prima Estemporanea di Pittura con il tema "Usi, Costumi e Paesaggi di... [continua]
Sagre: “Sagra della cicerchia” dal al
La cicerchia, a cui è dedicata la Sagra, è un legume a metà strada tra il cece e la lenticchia. Un tempo era largamente coltivato e utilizzato presso gli abitanti di... [continua]
Sagre: “Sagra della trota” dal al
Da ventitre anni immancabile la sagra della trota di Capestrano. Il piatto tipico del luogo arricchito dalla ormai famosa salsa dello chef "Chano" che contribuisce a... [continua]
Sagre: “Sagra della Fraternità” dal al
Sagra della Fraternità
Negli stand si potranno degustare diversi piatti della tradizione abruzzese. La festa inizia alle ore 20:00 e saranno proposti i seguenti paitti... [continua]
Sagre: “Sagra Ijju Cerijje” dal al
Questa sagra propone la specialità gastronomica locale: l'arrosto di pecora cotto alla brace.
Per la brace viene utilizzato esclusivamente legno di cerro, pianta tipica... [continua]
Concerti: “La festa dei solchi” dal al
Manifestazione che coinvolge il territorio della DOP Zafferano dell’Aquila, con giovani artisti che attraverso la musica creeranno un rito propiziatorio nel momento della... [continua]
Eventi Religiosi: “Festa della Madonna della Neve” il
La prima domenica di settembre, quest'anno il 6, si svolge su Monte Rotondo nei pressi della statua della Madonna della Neve una festa a lei dedicata.
Info:
Proloco... [continua]