Palio dell'Oca 2023


In: Marche : Pesaro Urbino : Cagli

Descrizione
La manifestazione del Palio Storico Giuoco dell'Oca con il suo corteo di oltre 450 figuranti in preziosi costumi rinascimentali viene disputato a Cagli (2a domenica di agosto) dai quattro quartieri storici che muovendo i loro paggi sul percorso dì 54 caselle puntano a vincere l'ambito palio. Il giorno del palio è preceduto dalla toccante cerimonia d'investitura dei Capitani e dall'offerta dell'olio della lampada votiva (2° sabato di agosto). La sera vengono aperte le taverne in ogni quartiere, dove si può cenare e brindare, degustando prodotti tipici delle Marche.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it

Sito Web: www.giochistoricidicagli.it/palio-storico-dell-oca/


Palio dell'Oca si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici nelle Marche oppure le sole pagine di Cortei Storici a Pesaro Urbino.


Tutti gli Eventi della settimana a Pesaro Urbino e provincia:

  • Escursioni "Camminare in Appennino" dal al a Pesaro (PU)
  • Sagra dei garagoj nel mese di a Marotta (PU)
  • concerto sinfonico dal al a Cagli (PU)





Girando nelle Marche... “Mercatino dei Bambini”
Domenica 20 Maggio, si terrà la 1ª edizione del Mercatino dei Bambini in concomitanza con il Mercatino Antiquario. Sono invitati a partecipare tutti i bambini delle scuole elementari e medie di Ascoli che vorranno vendere o barattare i propri oggetti o lavoretti creativi e destinare il ricavato... [continua]

Girando nelle Marche... “Sagra del Maialino alla Brace”
Le tradizioni del luogo si rivivono a Camporota di Treia nella 32^ edizione della Sagra del Maialino alla Brace, all'insegna del gusto e del divertimento. Dal 18 al 21 luglio, in programma eventi religiosi e civili; I festeggiamenti per San Vincenzo, protettore delle campagne (è prevista per... [continua]