Festa Patronale di Santa Venera 2024
In: Sicilia : Catania : Acireale
Descrizione
E' la più importante manifestazione religiosa della Città e della Diocesi di Acireale, essendo Santa Venera Patrona di entrambe.
La durata è di almeno un mese e si articola in cerimonie religiose (come le solenni processioni col busto in argento della Santa) e varie manifestazioni tradionali (il giro a ritmo di musica dei caratteristici antichi Cerei, statue di legno impreziosite rappresentanti gli antichi mestieri artigiani), musicali (concerti di musica lirica, classica e moderna), pirotecniche (splendidi fuochi artificilali, sincronizzati in musica). I solenni festeggiamenti sono curati dall' Arcivescovo di Acireale e dall'Amministrazione comunale della città di Aci e Galatea.
E' la più importante manifestazione religiosa della Città e della Diocesi di Acireale, essendo Santa Venera Patrona di entrambe.
La durata è di almeno un mese e si articola in cerimonie religiose (come le solenni processioni col busto in argento della Santa) e varie manifestazioni tradionali (il giro a ritmo di musica dei caratteristici antichi Cerei, statue di legno impreziosite rappresentanti gli antichi mestieri artigiani), musicali (concerti di musica lirica, classica e moderna), pirotecniche (splendidi fuochi artificilali, sincronizzati in musica). I solenni festeggiamenti sono curati dall' Arcivescovo di Acireale e dall'Amministrazione comunale della città di Aci e Galatea.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »