Festa Patronale di Santa Venera 2025


In: Sicilia : Catania : Acireale

Descrizione
E' la più importante manifestazione religiosa della Città e della Diocesi di Acireale, essendo Santa Venera Patrona di entrambe.
La durata è di almeno un mese e si articola in cerimonie religiose (come le solenni processioni col busto in argento della Santa) e varie manifestazioni tradionali (il giro a ritmo di musica dei caratteristici antichi Cerei, statue di legno impreziosite rappresentanti gli antichi mestieri artigiani), musicali (concerti di musica lirica, classica e moderna), pirotecniche (splendidi fuochi artificilali, sincronizzati in musica). I solenni festeggiamenti sono curati dall' Arcivescovo di Acireale e dall'Amministrazione comunale della città di Aci e Galatea.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Etnacoast

Sito Web: www.etnacoast.com


Festa Patronale di Santa Venera si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a luglio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Catania.


Tutti gli Eventi della settimana a Catania e provincia:

  • dal al a Pedara (CT)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)

Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Sagra della provola e vino il a Alcara Li Fusi (ME)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)
  • 2° Trofeo Nazionale Motociclistico Pergusa nel mese di a Pergusa (EN)




Girando in Sicilia... “Presepe Vivente”
Il castello e i suoi tesori, il borgo e le sue strette viuzze, i suoi cortili, gli odori forti, le case basse, i dammusi, la sua gente: contadini, artigiani, pastori, vi aspettano a Licodia per la rappresentazione del presepe vivente. Il tutto accompagnata dal sapore di cibi genuini e buoni... [continua]

Girando in Sicilia... “Sagra della Salsiccia”
Tradizionale Sagra della Salsiccia in onore di San Vincenzo, all'insegna del gusto e del divertimento. In programma: Venerdì 07 Settembre Sasà Salvaggio si esibisce in piazza; Sabato 08 Settembre festa della salsiccia; Domenica 09 Settembre alle 22:00 concerto finale in piazza con Francesco... [continua]