Festa Patronale di Santa Venera 2023


In: Sicilia : Catania : Acireale

Descrizione
E' la più importante manifestazione religiosa della Città e della Diocesi di Acireale, essendo Santa Venera Patrona di entrambe.
La durata è di almeno un mese e si articola in cerimonie religiose (come le solenni processioni col busto in argento della Santa) e varie manifestazioni tradionali (il giro a ritmo di musica dei caratteristici antichi Cerei, statue di legno impreziosite rappresentanti gli antichi mestieri artigiani), musicali (concerti di musica lirica, classica e moderna), pirotecniche (splendidi fuochi artificilali, sincronizzati in musica). I solenni festeggiamenti sono curati dall' Arcivescovo di Acireale e dall'Amministrazione comunale della città di Aci e Galatea.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Etnacoast

Sito Web: www.etnacoast.com


Festa Patronale di Santa Venera si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a luglio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Catania.


Tutti gli Eventi della settimana a Catania e provincia:


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Festa della Madonna della Catena nel mese di a Leonforte (EN)
  • Madonna della Luce e Festa dei Gesanti nel mese di a Mistretta (ME)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





Girando in Sicilia... “Sagra del nocattolo”
Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico profumato e a i prodotti tipici nicosiani. In programma degustazioni: del Nocattolo (dolce Nicosiano), mozzarella di bufala, provola di bufala, salumi, formaggi, guastedda, birra artigianale, vino locale,... [continua]

In occasione della Festa di San Sebastiano, Venerdì 19 Luglio alle 21.00 Svelata e "Curruta", la statua viene portata fuori dalla nicchia dove viene conservata durante l'anno e deposta sull'altare, tra le grida e le invocazione dei fedeli; benedizione della Reliquia e processione per le vie del... [continua]