Eventi Comune di Arenzano


Percorso: Liguria : Genova : Arenzano

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Genova:


Vedi tutti gli eventi a Genova e in particolare le Sagre a Genova, gli eventi a Genova a gennaio e gli eventi a Genova a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Genova a San Valentino 2025!


Veduta di Arenzano Arenzano:
Arenzano è una stazione balneare e climatica in provincia di Genova situata nella Riviera di Ponente. Questo splendido paese si sviluppa lungo un bellissimo golfo delimitato a sud da Capo San Martino vicino alle colline ricoperte di pini ed olivi.
Le origini di Arenzano si fanno risalire ad un abitato romano di epoca tardo imperiale (primi secoli dopo Cristo): tale origine è testimoniata anche dal significato derivante da Arentianis che indica una proprietà della famiglia degli Arentii. In periodo medievale Arenzano era un piccolo centro autonomo molto vicino all'influenza di Genova: le attività di allora erano quele legate alla cantieristica ed alla marineria. Sempre in questo periodo, Arenzano era divisa in Arenzano Sottana (la parte bassa) e Arenzano Soprana (la parte alta). Nel XVII secolo, a causa di numerose invaioni barbariche, Arenzano fu fortificata dal governo di Genova.
Risale solo al primo dopoguerra lo sviluppo del turismo che prevede un forte sfruttamento della zona litoranea.
Arenzano oggi è considerata un bellissimo centro residenziale dove il turismo è sempre una delle principali attività grazie alle numerose strutture ricettive.

Comuni recensiti nella provincia di Genova: Ceranesi, Genova, Leivi, Rapallo, San Colombano Certenoli

Da Vedere:
Chiesa Parrocchiale dei SS. Nazario e Celso:
questa chiesa è il risultato di un rifacimento di un anico tempio del XVIII secolo. La chiesa è strutturata su un'unica navata finemente decorata e dotata di pregiati dipinti. A causa di un pesante bombardamento avvenuto nel periodo della seconda guerra mondiale, la chiesa è andata purtroppo distrutta: è stata quindi necessaria la sua ricostruzione.

Santuario Basilica del S. Bambino di Praga:
La devozione verso il Bambin Gesù di Praga ha origine nel 1628 quando la Principessa Polissena Lobkowitz di Praga donò ai Carmelitani Scalzi di Arenzano una splendida statua in cera del Bambin Gesù. Da quel periodo in poi crebbe enormemente il culto di Gesù Bambino fino a quando agli inizi del XX secolo fu costruito questo splendido Santuario.
Il Santuario è preceduto da una grande scalinata con antistante la colonna con la Statua di Gesù Bambino. All'interno si trovano bellissimi affreschi e sculture in maiolica. All'esterno del santuario è presente un giardino botanico dove si possono ammirare esemplari africani ed americani. Altra particolarità di questo santuario è il Presepe Artistico Permanente in ceramica, opera di Eliseo Salino.

Villa Negrotto Cambiaso:
La prima versione di questo edificio risale alla fine del XIII secolo. Nella seconda metà del '500, il castello fu acquistato dal Marchese Tobia Pallavicino, il quale fece costruire una villa nel'area circostante. Alla fine del XIX secolo fu la Marchesa Sauli Pallavicino a rinnovare lo stile della villa: l'edificio venne rimodellato in stile di castello medievale circondato da uno splendido giardino inglese. In seguito venne realizzata una bellissima serra monumentale in vetro e ferro battuto. Attualmente la Villa Negrotto Cambiaso è sede del Comune di Arenzano.


Gastronomia e Vini: La cucina tipica di Arenzano è costituita da piatti tradizionali della cucina genovese come ad esempio le lasagne con il pesto, torta di verdure, frittelle di verdure. La cucina è ricchissima anche di piatti a base di pesce come le acciughe ripiene, stoccafisso con polenta.

Come Arrivare: Auto: Venendo da Nord, Arenzano è il primo casello autostradale della Riviera Ligure di Ponente.

Treno: Arenzano può essere raggiunta facilmente in treno: occorrono solo 40 minuti dalle stazioni di Genova Principe e Genova Brignole.

Aereo: Arenzano dista soli 17 km dall'aeroporto Colombo di Genova (in auto occorrono circa 20 minuti per raggiungere l'aeroporto da Arenzano)


Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it

Comuni recensiti nella provincia di Genova: Ceranesi, Genova, Leivi, Rapallo, San Colombano Certenoli

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Genova: Eventi Sportivi, Cultura e Spettacolo, Fiere, Sagre, Eventi Religiosi, Raduni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Mercatini, Altre Manifestazioni, Congressi, Sfilate e Moda