Sagre Messina agosto
Percorso: Sagre : Sicilia : Messina : agosto
Sagre che si svolgono ad agosto a Messina:
- Sagra dei maccheroni il a Librizzi (ME)
- Sagra del pesce il a Milazzo (ME)
- 3^ Sagra dei maccheroni al sugo di maiale filippese il a San Filippo del Mela (ME)
- Sagra della Melanzana dal al a Milazzo (ME)
- Sagra delle nocciole, della provola e del pane di casa dal al a Montalbano Elicona (ME)
- Sagra della Bruschetta il a Condro' (ME)
- PANES - Festa del Pane di Montalbano il a Montalbano Elicona (ME)
Elenco Sagre a Messina durante l'anno:
- Antica Fiera di San Pietro - SAGRA del CASTRATO dal al a Casalvecchio Siculo (ME)
- Sagra dell'olio il a Furnari (ME)
- Sagra della provola e della ricotta il a Floresta (ME)
- 3^ Sagra dei maccheroni al sugo di maiale filippese il a San Filippo del Mela (ME)
- Sagra della Melanzana dal al a Milazzo (ME)
- Sagra delle ciliege il a Graniti (ME)
- Sagra dei maccheroni il a Librizzi (ME)
- PANES - Festa del Pane di Montalbano il a Montalbano Elicona (ME)
- Sagra della provola e vino il a Alcara Li Fusi (ME)
- Sagra del pesce il a Milazzo (ME)
- Sagra della Bruschetta il a Condro' (ME)
- Sagra delle nocciole, della provola e del pane di casa dal al a Montalbano Elicona (ME)
- Festa del Pane il a Novara di Sicilia (ME)
SPECIALE FESTE AD AGOSTO: scopri le manifestazioni in Sicilia per Ferragosto!

Girando in Sicilia... “Festa della Mietitura”
La Contrada Landro di Gioiosa Marea, vi aspetta per rivivere il rito della mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da giochi, musica e canti. I braccianti vestiranno con abiti tradizionali e utilizzeranno gli indumenti e gli strumenti propri per la falciatura del grano: grembiule e... [continua]
Girando in Sicilia... “Tipicamente Tradizioni e Sapori”
L'antico quartiere "Circiara", per la due giorni si trasformerà in un villaggio delle tradizioni, ambientato nella Sicilia del secolo scorso, dove sarà possibile degustare prodotti tipici, assistere a spettacoli folcloristici e giocare come si faceva una volta. Centinaia di figuranti, antiche... [continua]