Eventi Comune di Vinci
Percorso: Toscana : Firenze : Vinci
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Vinci:
Non abbiamo eventi a Vinci oggi
- Festa dell’olio nuovo e del vino novello nel mese di a Vinci (FI)
Non abbiamo eventi a Vinci oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Firenze:
- Boccaccesca dal al a Certaldo (FI)
- Florence Tattoo Convention dal al a Firenze (FI)
- Collezionisti in piazza il a Scarperia (FI)
- Fiera della Ceramica dal al a Firenze (FI)
- Artigiani e non solo il a Certaldo (FI)
- Mercato del piccolo antiquariato il a Fiesole (FI)
- Sagra della castagna il a Marradi (FI)
- Mercatino di antiquariato, oggettistica in piazza Umberto I il a Bagno a Ripoli (FI)
- Il vino e la moda nella Montagna Fiorentina - itinerari con visite guidate, shopping il a Firenze (FI)
- Tutta un'altra scuola dal al a Firenze (FI)
- Il Mercatale il a Empoli (FI)
- Festa dei marroni il a Vicchio (FI)
- Stramontelupo il a Montelupo Fiorentino (FI)
- Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea dal al a Firenze (FI)
- Mercatino del piccolo antiquariato e artigianato il a Dicomano (FI)
- Fierucolina d'autunno il a Firenze (FI)
- Mostra-mercato dell'artigianato, usato e antiquariato il a Dicomano (FI)
- Tartufesta il a Montaione (FI)
- Mostra-mercato del tartufo e dei prodotti tipici il a Montaione (FI)
- Vetrina antiquaria il a Scandicci (FI)
Vedi tutti gli eventi a Firenze e in particolare le Sagre a Firenze, gli eventi a Firenze a ottobre e gli eventi a Firenze a novembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Firenze per Halloween 2023, per Ognissanti 2023!

Nato il 15 aprile 1452 ad Anchiano, località a tre chilometri dal centro del paese, Leonardo condusse tutta la sua adolescenza nella casa visitabile ancora oggi. La chiesa di Santa Croce conserva invece la fonte battesimale dove, secondo la tradizione, egli fu battezzato.
Il museo Leonardiano si trova all'interno del castello dei conti Guidi ed è stato aperto il 15 aprile del 1953 in occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita del grande genio.
Comuni recensiti nella provincia di Firenze: Barberino di Mugello, Empoli, Firenze, Montelupo Fiorentino, Palazzuolo sul Senio, Reggello
Da Vedere: Museo Leonardiano: Denominato il "Castello della nave" per la forma che ricorda quella di un'imbarcazione, il museo rappresenta la raccolta più ampia dei progetti di Leonardo inventore. Esso è disposto su tre piani: al pianoterra troviamo i modelli per macchine da guerra, da cantiere e da uso scientifico, e in tutto sono 40. Al primo piano troviamo queste macchine realizzate e funzionanti. E sono quindici. Fra queste la bicicletta, gli sci d'acqua, il paracadute, il carro automotore, il salvagente e il respiratore per palombaro.
Al secondo piano troviamo la sala didattica e la videoteca.
Casa natale di Leonardo: situata ad Anchiano, località poco distante dal centro di Vinci, su un gradevole poggetto, fra gli olivi, e costituisce un interessante esempio di architettura rustica.
Restaurata nel 1986, al suo interno si trovano varie riproduzioni di disegni leonardiani e mappa del Valdarno tracciata dallo stesso Leonardo.
Museo ideale di Leonardo da Vinci: è il primo museo ideale nel mondo, esso cioè non presenta separatamente l’opera e la personalità di Leonardo, ma un intreccio interdisciplinare che, a partire dalle origini del lavoro di Leonardo, coinvolge aspetti sconosciuti ma fondamentali, come la rilettura delle fonti e dei capolavori più noti, le interpretazioni del mito nel corso dei secoli.
Aperto dal 1993 nel suggestivo spazio delle cantine del Castello di Vinci.
Gastronomia e Vini: Vinci è conosciuta anche per la produzione di olio e vino e per la confezione di alcuni prodotti artigianali come il vetro e la pelle.
Vinci produce un Chianti d.o.c.g ed olio di grande qualità in quanto l'antica tradizione che prevede che la vite venga coltivata vicino al piano e gli olivi nelle zone più alte, è ancora rispettata.
In tempi recenti e in particolare sulla riva destra dell'Arno nelle frazioni di Spicchio e Sovigliana, si è avuto inoltre un notevole sviluppo industriale nei settori dell'abbigliamento, del legno e dell'arredamento, degli alimentari, dei calzaturifici, vetrerie e ceramiche che hanno imposto i loro prodotti sul mercato italiano e estero.
Come Arrivare: In auto:
A1 uscita Firenze Signa + Superstrada Firenze/Pisa/Livorno uscita Empoli est (per Cerreto Guidi, Empoli e Vinci) o Montelupo.
oppure
A11 uscita Montecatini Terme + SS 436 fino a Vinci
oppure
A12 uscita Pisa centro + Superstrada Firenze-Pisa-Livorno uscita Empoli est.
In treno:
stazione Montelupo Fiorentino o Empoli + bus Empoli - Vinci o Empoli - Cerreto Guidi.
In aereo:
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze
e Pisa.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Firenze: Barberino di Mugello, Empoli, Firenze, Montelupo Fiorentino, Palazzuolo sul Senio, Reggello
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Firenze: Eventi Folkloristici, Sagre, Eventi Sportivi, Mercatini, Fiere, Cultura e Spettacolo, Eventi Religiosi, Eventi Artistici, Antiquariato e Collezionismo, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Raduni, Congressi, Sfilate e Moda