Eventi Comune di Barberino di Mugello
Percorso: Toscana : Firenze : Barberino di Mugello
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Barberino di Mugello:
Non abbiamo eventi a Barberino di Mugello oggi
- Raduno moto d'epoca il a Barberino di Mugello (FI)
Non abbiamo eventi a Barberino di Mugello oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Firenze:
- Da Puccio Di Simone a Giottino. Restauri e conferme dal al a Firenze (FI)
- Vintage Selection dal al a Firenze (FI)
- Presentazione dell’edizione critica degli inediti diari americani di Giuseppe Antonio Borgese Cinque Diari Americani (1928-1935) il a Firenze (FI)
- Immagine Italia & Co. dal al a Firenze (FI)
- Incontri con la storia: Galileo Galilei si confessa al Museo della Scienza - visita guidata ogni seconda domenica del mese il a Firenze (FI)
- Fiera del cioccolato artigianale dal al a Firenze (FI)
- Danza in Fiera dal al a Firenze (FI)
- L'apparenza inganna dal al a Firenze (FI)
- Mugello: "Trofeo sport Supersprint" dal al a Scarperia (FI)
- Mangiasano il a Impruneta (FI)
- Korea Film Fest dal al a Firenze (FI)
- Fior d'artisti. Mercatino di artigianato il a Fucecchio (FI)
- Torneo internazionale di basket categoria allievi ‘Giusva Pieraccioni‘ dal al a Pelago (FI)
- Mercatino delle cose del passato il a Greve in Chianti (FI)
- Il Cantapalio. Fucecchio insieme cantando il a Fucecchio (FI)
- Bancarellata di primavera il a Rignano sull'Arno (FI)
- Festa del Beatino il a Signa (FI)
- La Tempesta di Shakespeare dal al a Firenze (FI)
- Fierucola dei Legnaioli il a Firenze (FI)
- Vivicittà Firenze Half Marathon il a Firenze (FI)
Vedi tutti gli eventi a Firenze e in particolare le Sagre a Firenze, gli eventi a Firenze a gennaio e gli eventi a Firenze a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Firenze a San Valentino 2025!
Barberino di Mugello:
Come denuncia il nome, Barberino di Mugello è un comune che si trova in una zona, il Mugello appunto, ricca di storia e di tradizioni.
Costruito e sviluppatosi intorno al castello Barberino fu distrutto nel 1300 dalla Repubblica di Firenze durante le sue campagne espansionistiche. Ricostruito, non più fortificato, divenne un importante centro di scambio e di commercio. Durante la seconda guerra mondiale il paese è stato pesantemente colpito, motivo per cui oggi molti suoi edifici sono stati ricostruiti o restaurati.
Come denuncia il nome, Barberino di Mugello è un comune che si trova in una zona, il Mugello appunto, ricca di storia e di tradizioni.
Costruito e sviluppatosi intorno al castello Barberino fu distrutto nel 1300 dalla Repubblica di Firenze durante le sue campagne espansionistiche. Ricostruito, non più fortificato, divenne un importante centro di scambio e di commercio. Durante la seconda guerra mondiale il paese è stato pesantemente colpito, motivo per cui oggi molti suoi edifici sono stati ricostruiti o restaurati.
Comuni recensiti nella provincia di Firenze: Empoli, Firenze, Montelupo Fiorentino, Palazzuolo sul Senio, Reggello, Vinci
Da Vedere:
Nella piazza principale di Barberino si trova il Palazzo Pretorio, risalente al 1459 anche se molto modificato dal restauro ottocentesco. Conserva l’originale portale cinquecentesco.
Le logge medicee, antistanti il Palazzo Pretorio.
Il Castello di Cafaggiolo, sontuosa residenza medicea.
Il lago di Bilancino e la vicina Oasi di Gabbianello, punto di sosta di una grande varietà di uccelli migratori.
Gastronomia e Vini:
Tortelli mugellani, tortelli di castagne, gran farro, gnudi di ricotta e spinaci, schiacciata farcita, ribollita, piatti a base di cinghiale sono solo alcune delle prelibatezze che si possono gustare da queste parti.
Tra i vini da segnalare i Chianti Rufina e Pomino.
Come Arrivare:
In auto:
percorrere l’A1 nel tratto Firenze-Bologna fino all’uscita Barberino di Mugello.
In treno:
le stazioni più vicine sono quelle di Calenzano e di San Piero a Sieve.
In aereo:
l’aeroporto di Firenze.
Comuni recensiti nella provincia di Firenze: Empoli, Firenze, Montelupo Fiorentino, Palazzuolo sul Senio, Reggello, Vinci
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Firenze: Eventi Folkloristici, Sagre, Eventi Artistici, Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Mercatini, Cortei Storici, Eventi Sportivi, Fiere, Raduni, Eventi Religiosi, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Sfilate e Moda