Eventi Comune di Casapesenna
Percorso: Campania : Caserta : Casapesenna
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Caserta:
- Medievocando dal al a Caiazzo (CE)
- I Beer Fest Marcianise dal al a Marcianise (CE)
- Casaluce in danza dal al a Casaluce (CE)
- Mercatino Artigianale Hand Made il a Valle di Maddaloni (CE)
- Sagra degli antichi sapori dal al a Pignataro Maggiore (CE)
- Sagra degli gnocchi al tegamino dal al a Roccaromana (CE)
- Sagra dello gnocco ai funghi porcini dal al a Teano (CE)
- Birra in festa il a Castel Morrone (CE)
- Aspettando la festa patronale il a Briano (CE)
- La grande boxe sotto le stelle il a Maddaloni (CE)
- Serata Insieme il a Briano (CE)
- FESTA DELLA BIRRA dal al a Teano (CE)
- Festa della Birra dal al a Capriati al Volturno (CE)
- Giostra dal al a Caserta (CE)
- Sagra dei Tagliariegli e ciceri dal al a Roccaromana (CE)
- Sagra degli Gnocchi il a Rocca d'Evrandro (CE)
- Sagra di San Lorenzo dal al a Pietravairano (CE)
- Tiempi belli re na vota dal al a Galluccio (CE)
- Calici di Stelle e Notte Bianca dell'Arte il a Mondragone (CE)
- Sagra del Cinghiale dal al a Carinola (CE)
Vedi tutti gli eventi a Caserta e in particolare le Sagre a Caserta, gli eventi a Caserta a giugno e gli eventi a Caserta a luglio

Casapesenna si inserisce all'interno della pianura campana in un territorio intensamente abitato fin dall'antichità; il centro nasce probabilmente da uno degli assi della centurazione romana ed, infatti, il toponimo ricorda la distribuzione di terra ai veterani.
La più antica documentazione sulla sua esistenza risale però, al IX sec. d. C. quando la ritroviamo in un Diploma di Landolfo I, principe di Capua, come facente parte della Liburia Longobarda. Con l'XI secolo d.C., passa sotto il dominio normanno di Rainulfo Drengot insieme a tanti altri casali che circondavano Aversa.
Nel '600 è sotto il controllo della nobile famiglia Bonito, che ha qui la sua casina di caccia nota come Palazzo Baronale.
Con l'avvento di Gioacchino Murat e la fine dei privilegi feudali, Casapesenna diventa parte del vicino comune di San Cipriano nel 1806; comincia da qui la lunga lotta del popolo casapesennese per l'autonomia, che terminerà nel 1973 con il decreto del ministero e l'elezione del primo Sindaco nella figura di Vincenzo Diana.
Comuni recensiti nella provincia di Caserta: Castel Morrone, Conca della Campania, Parete, Roccaromana
Da Vedere:
La Chiesa Santa Croce viene menzionata in un atto di donazione del Conte normanno Roberto Sant'Agata del 1097 col nome “Ecclesia Sanctae Mariae di Casa pesenda”. All'ingresso a sinistra della chiesa troviamo l'antico Battisero del '600 in marmo; sull'altare maggiore c'è la statua lignea di Sant'Elena risalente al XVIII sec. La cappella di Sant'Antonio da Padova ospita l'antico altare maggiore in marmo realizzato nel 1797 da don Agostino Petrillo.
La chiesa conserva, poi, le statue lignee ottocentesche di Sant'Antonio, dell'Addolorata e dell'Assunta o Madonna delle Rose.
Il Palazzo Baronale ovvero la casina di caccia del XV-XVI secolo, la prima menzione la troviamo in un documento della Regia Camera datato 23 marzo 1551.
Il Tempio Mia Madonna Mia Salvezza. L'edificio rappresenta uno splendido esempio di architettura religiosa contemporanea. Tutta la struttura è stata realizzata grazie alle offerte dei fedeli di Casapesenna e non, ed è a tutt'oggi meta di numerosi pellegrini. E' stato visitato nel 1990 da Sua Santità Giovanni Paolo II.
Gastronomia e Vini:
Tra i piatti e prodotti tipici troviamo pettole e fagioli, la mozzarella di bufala, i salumi di carne bufalina, i frascuttielli, le castagne e fagioli, il casatiello, la pastiera di grano o di tagliolini e le zeppole.
E vino asprino di produzione locale.
Come Arrivare:
In auto:
da Napoli l’Autostrada A1, proseguire per la Variante SS7bis (Nola - Villa Literno), uscire a Villa Literno, proseguire seguendo le indicazioni per Casapesenna.
Da Caserta dalla Nazionale Appia entrare all'autostrada A1 (Caserta nord), proseguire sulla Variante SS7bis (Nola - Villa Literno), uscire a Villa Literno, proseguire seguendo le indicazioni per Casapesenna.
In treno:
Casapesenna è servita dalla stazione ferroviaria di Albanova.
In aereo:
lo scalo di Napoli.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro Loco Casapesenna
Comuni recensiti nella provincia di Caserta: Castel Morrone, Conca della Campania, Parete, Roccaromana
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Caserta: Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Sagre, Mercatini, Eventi Artistici, Congressi