Eventi Comune di Barano d'Ischia


Percorso: Campania : Napoli : Barano d'Ischia

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Barano d'Ischia:

  • Festa della 'Ndrezzata il a Barano d'Ischia (NA)

Non abbiamo eventi a Barano d'Ischia oggi

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Napoli:


Vedi tutti gli eventi a Napoli e in particolare le Sagre a Napoli, gli eventi a Napoli a gennaio e gli eventi a Napoli a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Napoli a San Valentino 2025!


Barano d'Ischia Barano d'Ischia: Barano si trova nella parte sud-occidentale dell'isola di Ischia, é il secondo comune dell'isola per estensione, ha una popolazione di circa 8500 abitanti con una superficie di circa 12 Kmq. Barano comprende le frazioni di Testaccio, Piedimonte, Fiaiano, Schiappone e Buonopane. Barano si estende tra le colline tra la punta di San Pancrazio ed il promontorio di Sant'Angelo e fra la spiaggia dei Maronti fino ai monti dietro
Fiaiano. L'origine del nome Barano é incerta: “contra moerorem” oppure “luogo delizioso” oppure “podere di Vario” oppure deriva dal latino “balneum” per le sorgenti che nel territorio vennero conosciute ed apprezzate fin dagli antichi greci.
La fertilità del suolo ha sempre favorito la coltivazione di numerosi prodotti e, in particolare, di vigneti e frutteti.

Comuni recensiti nella provincia di Napoli: Capri, Casamicciola Terme, Forio, Ischia Porto, Lacco Ameno, Napoli, Serrara

Da Vedere: Da vedere la piazzetta di Barano su cui si aprono la chiesa di San Sebastiano e la chiesa di San Rocco (San Rocco è il santo patrono del centro abitato di Barano mentre S.Sebastiano è il patrono del comune).

Sorgente di Nitrodi: è famosa per le qualità benefiche e curative delle sue acque.
L'acqua della sorgente è classificata come medio - minerale (bicarbonato - solfato e alcalino - terrosa) e ipotermale.

Spiaggia dei Maronti: é una delle più belle dell'isola. E' lunga circa 3 km ed é composta da sabbia a granelli.


Gastronomia e Vini: Tra i prodotti tipici dell'isola segnaliamo ortaggi (melanzane, zucchine, patate, carciofi, rucola, peperoni), legumi.
La frazione di Buonopane é famosa per il suo pane prelibato.
Non mancano naturalmente i prodotti del mare.

I vini tipici ischitani sono bianchi di ottima qualità.


Come Arrivare: Traghetti e aliscafi da Napoli Molo Beverello.
Aliscafi da Napoli Mergellina.


Comuni recensiti nella provincia di Napoli: Capri, Casamicciola Terme, Forio, Ischia Porto, Lacco Ameno, Napoli, Serrara

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Napoli: Sagre, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Cultura e Spettacolo, Cortei Storici, Eventi Sportivi, Fiere, Eventi Folkloristici, Congressi, Mercatini, Eventi Religiosi, Raduni, Sfilate e Moda, Antiquariato e Collezionismo