Eventi Comune di Bene Vagienna
Percorso: Piemonte : Cuneo : Bene Vagienna
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Bene Vagienna:
Non abbiamo eventi a Bene Vagienna oggi
- Augusta Antiquaria il a Bene Vagienna (CN)
Non abbiamo eventi a Bene Vagienna oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Cuneo:
- Sagra della castagna e del fungo dal al a Rossana (CN)
- Galà della Castagna d'oro dal al a Frabosa Sottana (CN)
- Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba dal al a Alba (CN)
- Mercato di Campagna Amica il a Cuneo (CN)
- Mercantico il a Saluzzo (CN)
- Palio degli Asini il a Alba (CN)
- Cuneo Sposi dal al a Borgo San Dalmazzo (CN)
- Dog Show dal al a Bagnolo Piemonte (CN)
- Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo il a Cherasco (CN)
- Mercato del Libro Antico e della Carta il a Cherasco (CN)
- Mercato del Giocattolo Antico e del Modellismo d'Occasione il a Cherasco (CN)
- La castagna in Valle Tanaro (ottobre con gusto) il a Garessio Borgo Piave (CN)
- Mostra-mercato della Pittura, della Scultura e della Produzione Artistica e Artigianale il a Cherasco (CN)
- 150esimo anniversario della Guerra di Crimea il a Cherasco (CN)
- Trovarobe il a Racconigi (CN)
- Fiera del Porro Cervere dal al a Cervere (CN)
- Mercato dei Prodotti Alimentari Biologici e Naturali di Alta Qualità il a Cherasco (CN)
- Raduno Camper club "La Grande" dal al a Saluzzo (CN)
- Il Paese di Natale. il a Govone (CN)
- Mostra mercato presepi dal mondo dal al a Farigliano (CN)
Vedi tutti gli eventi a Cuneo e in particolare le Sagre a Cuneo, gli eventi a Cuneo a ottobre e gli eventi a Cuneo a novembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Cuneo per Halloween 2023, per Ognissanti 2023!

La città di Bene Vagienna deve le sue origini e il suo nome al popolo dei Liguri Vagienni che abitavano la zona prima dell’avvento dei romani. Infatti nel 218 a.C. passò di qui Annibale e in seguito questo territorio diventò una colonia romana.
La città fu poi distrutta e il nuovo borgo sorse nel Medioevo alla confluenza dei fiumi Mondalavia e Cucetta e nel 901 l’imperatore Ludovico III affidò quella che ormai aveva assunto il nome attuale di Bene Vagienna al vescovo di Asti. In questo periodo il territorio della città era più vasto di quello di oggi e contava anche una Corte imperiale e una Pieve.
Nel 1387, dopo aver distrutto il castello e le mura i Savoia si impadroniscono di questo possedimento che poi di lì a un secolo perdono e di nuovo riconquistano.
Purtroppo nel XVI secolo la città fu afflitta dalla peste e le misure igieniche prese costrinsero a murare e quindi in parte a fare scempio molte delle costruzioni medievali. E’ per questo che oggi alcuni dei palazzi e delle chiese principali si connotano come barocchi.
Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Diano d'Alba, La Morra, Neviglie, Roburent, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo
Da Vedere:
L'area archeologica conserva i resti del Foro cittadino, di un teatro e di un anfiteatro.
Il Museo archeologico conserva i resti dell’antico passato romano e preromano della città. Oggi è situato presso il settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà, che la tradizione vuole abbia in parte disegnato Filippo Juvarra, almeno nello scalone di accesso al primo piano.
Importante anche la parte barocca, che annovera: la Parrocchiale ultimata nel 1659 e la Chiesa di San Francesco terminata nel 1718 con gli stucchi della facciata, oltre a molti bei palazzi signorili.
Gastronomia e Vini:
Formaggi, salumi e carne, in particolare sanguinaccio, salsiccia e cotechino.
Come prodotto dolciario tipico c'è il "Basin di Madama Racchia" ovvero un biscotto di nocciole ripieno di squisita confettura.
Anche per quanto riguarda i vini c’è l’imbarazzo della scelta, visto che le colline cuneesi sono famose in tutto il mondo per i loro D.O.C.G come il Barolo, il Barbaresco e il Moscato d’Asti oltre a numerosi D.O.C.
Come Arrivare:
In auto:
dall’autostrada Torino-Savona, uscita Fossano-Bene Vagienna.
In treno:
la stazione ferroviaria della città si chiama Trinita' - Bene Vagienna.
In aereo:
lo scalo di Torino o i due di Milano.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Luciano Oreglia - ufficio cultura di Bene Vagienna
Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Diano d'Alba, La Morra, Neviglie, Roburent, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Cuneo: Fiere, Sagre, Cultura e Spettacolo, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Altre Manifestazioni, Raduni, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Cortei Storici, Mercatini, Eventi Folkloristici, Eventi Religiosi, Sfilate e Moda