Eventi Comune di Roburent
Percorso: Piemonte : Cuneo : Roburent
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Roburent:
Non abbiamo eventi a Roburent oggi
- Scugnizza - Piemonte in Operetta il a Roburent (CN)
Non abbiamo eventi a Roburent oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Cuneo:
- Optima Roero dal al a Canale (CN)
- Antica festa della Sibla dal al a Cherasco (CN)
- Cabrio weekend: raduno nazionale di autovetture cabrio e spider dal al a Cherasco (CN)
- Mercato di Campagna Amica il a Cuneo (CN)
- Cherasco festival: teatro,musica e danza dal al a Cherasco (CN)
- Notte lunga a Serralunga il a Serralunga d'Alba (CN)
- Mercato della Musica e della Discografia d'Epoca il a Cherasco (CN)
- Goodwine dal al a Neviglie (CN)
- Sagra degli antipasti dal al a Saluzzo (CN)
- Raduno regionale degli alpini il a Cherasco (CN)
- L’amal’ora il a Guarene (CN)
- Festa di S.Anna dal al a Fossano (CN)
- 77° Fiera del Pesco dal al a Canale (CN)
- L’amal’ora il a Canale (CN)
- Una cena per la vita il a Monta' (CN)
- Itinerari d'arte in Piemonte il a Monta' (CN)
- Una cena per la vita, ricordando Amalia. il a Monta' (CN)
- Trovarobe il a Racconigi (CN)
- Cinema all'aperto il a Cherasco (CN)
- Murazzano, corsi estivi di Formazione Musicale dal al a Murazzano (CN)
Vedi tutti gli eventi a Cuneo e in particolare le Sagre a Cuneo, gli eventi a Cuneo a luglio e gli eventi a Cuneo ad agosto

E' una località turistica del cuneese nel quale è possibile sciare in inverno (senza fare troppa fila) e passeggiare in estate in mezzo a boschi di castagni secolari.
Possiede un suo borgo antico, che ha come centro la Chiesa parrocchiale dedicata a San Giacomo.
Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Bene Vagienna, Diano d'Alba, La Morra, Neviglie, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo
Da Vedere: A parte la Chiesa parrocchiale non c'è molto da vedere in questa località in quanto è un piccolo paese, ma le escursioni possono offrire dei panorami molto suggestivi.
Si svolgono ogni anno due sagre molto belle nel mese di ottobre :
Sagra della Caldarrosta e la Castagnata.
Sono organizzate molto bene (lo scorso anno c'erano anche gli sbandieratori) e i negozi oltre a tenere ovviamente aperto, offrono anche i loro prodotti.
Gastronomia e Vini: Dal punto di vista gastronomico segnaliamo dei dolcetti tipici che fanno le pasticcerie locali: i Sangiacomesi al Rhum.
Inoltre sono deliziose le "paste di meliga", ma sono dolci tipici del vicino paese di Pamparato.
Altro prodotto del posto è senz'altro il miele.
Generalmente si consumano prodotti gastronomici tipici del basso Piemonte ed altrettanto dicasi per i vini (Barbera, Dolcetto, ecc.)
Come Arrivare: Si percorre l'autostrada Savona-Torino e si esce al casello di Niella Tanaro.
Dal casello si svolta a sinistra e si prosegue per San Michele di Mondovì e quindi per Torre.
Poco dopo l'abitato si segue la strada che, lungo la Val Corsaglia, porta all'abitato di Corsagliola.
Successivamente si imbocca la strada che conduce a Sant'Anna di Collarea e quindi a San Giacomo di Roburent.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Eugenio Muratore
Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Bene Vagienna, Diano d'Alba, La Morra, Neviglie, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Cuneo: Mercatini, Raduni, Fiere, Sagre, Cultura e Spettacolo, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Cortei Storici, Eventi Folkloristici, Eventi Religiosi, Sfilate e Moda