Eventi Comune di Neviglie


Percorso: Piemonte : Cuneo : Neviglie

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Neviglie:

  • dal al a Neviglie (CN)

Non abbiamo eventi a Neviglie oggi

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Cuneo:

  • Optima Roero dal al a Canale (CN)
  • dal al a Peveragno (CN)
  • il a Cherasco (CN)
  • il a Niella Tanaro (CN)
  • Serata musicale per la sensibilizzazione alla donazione del sangue il a Cherasco (CN)
  • Festa degli anziani il a Roreto (CN)
  • il a Castiglione Tinella (CN)
  • dal al a Villar San Costanzo (CN)
  • Pedalata cicloturistica fino al Santuario di Cussanio il a Roreto (CN)
  • dal al a Saluzzo (CN)
  • Gran Calà - One man show 05 alla Festa di Piazza il a Neive (CN)
  • Mostra del 24' concorso nazionale di fotografia della città di Cherasco il a Cherasco (CN)
  • dal al a Cossano Belbo (CN)
  • Antica festa della Sibla dal al a Cherasco (CN)
  • Raduno Nazionale “2° Vespa All Nigth” il a Savigliano (CN)
  • Cabrio weekend: raduno nazionale di autovetture cabrio e spider dal al a Cherasco (CN)
  • Cherasco festival: teatro,musica e danza dal al a Cherasco (CN)
  • il a Serralunga d'Alba (CN)
  • Mercato della Musica e della Discografia d'Epoca il a Cherasco (CN)
  • Sagra degli antipasti dal al a Saluzzo (CN)

Vedi tutti gli eventi a Cuneo e in particolare le Sagre a Cuneo, gli eventi a Cuneo a giugno e gli eventi a Cuneo a luglio


panorama di Neviglie Neviglie:
Neviglie 450 abitanti;
Superficie KM2 8,06
Altitudine s.l.m. 461 m si trova sulle colline della bassa Langa.

Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Bene Vagienna, Diano d'Alba, La Morra, Roburent, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo

Da Vedere:
Chiesa di San Giorgio con Cappella della Madonna: La Cappella venne costruita ai primi anni del XVI secolo da Gian Gaspare dei marchesi di Busca.
Cappelle campestri rinascimentali di San Antonio e di San Vincenzo.
Quadro Le nozze mistiche di S. Caterina dipinto da Macrino d’Alba dopo il 1503 custodito nella chiesa di San Giorgio. Fu commissionato dal Marchese Giovanni Gaspare di Busca per ornare la cappella dell’abitazione e successivamente fu trasferito nella chiesa.

Giovanni Gaspare, marchese di Busca conobbe e frequentò il vescovo di Alba Andrea Novelli, abitava in Alba nel Palazzo a fianco dei conti Serralunga, conobbe e visitò certamente la bottega del Macrino e possiamo affermare che commissionò il quadro di Neviglie.
Di lui, si dice, rimane il ritratto nel quadro del Macrino, che si conserva nella parrocchia di Neviglie. Il è stato fatto tra il 1503 e il 1508: rappresenta lo sposalizio mistico di S. Catterina da Alessandria. Nel quadro sono dipinti il bambino Gesù, la Madonna, il Battista con croce, S. Catterina che stende la mano a Gesù, S. Vincenzo in abito monacale bianco, S. Francesco in abito grigio con piccola croce e con una mano alzata, S. Gerolamo con petto ignudo, S. Maria Maddalena coi capelli cadenti sul petto e sulle spalle. Pare che la santa rappresenti Franceschina Scarampi di Canelli e S. Vincenzo suo marito Giovanni Gaspare.


Gastronomia e Vini:
Numerosi i vini tipici della zona: dal Moscato all'Asti spumante, ma anche vin bianchi come l'Arnei delle Langhe e lo Chardonnay. Tra i vini rossi troviamo: il Dolcetto, la Barbera.


Come Arrivare:
Il Comune si trova a circa 12 Km da Alba e a 5 km da Barbaresco.


Il testo è stato gentilmente fornito da: ivana

Comuni recensiti nella provincia di Cuneo: Alba, Bene Vagienna, Diano d'Alba, La Morra, Roburent, Villanova Mondovi', Villar San Costanzo

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Cuneo: Mercatini, Sagre, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Raduni, Fiere, Cultura e Spettacolo, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Sfilate e Moda