Sagre Benevento maggio 2021
Percorso: Sagre : Campania : Benevento : maggio 2021
Sagre che si svolgono a maggio 2021 a Benevento:
- Sagra dell'asparago il a Benevento (BN)
- Sagra del carciofo il a Pietrelcina (BN)
- Festa della lumaca e delle "Tammorre" dal al a Faicchio (BN)
- Festa della lumaca e della tammorra dal al a Faicchio (BN)
Elenco Sagre a Benevento durante l'anno:
- Carri di grano e sagra della pannocchia dal al a Amorosi (BN)
- Sagra dei truocchi il a Colle Sannita (BN)
- Sagra delle melenzane al cassone dal al a Montesarchio (BN)
- Festa della lumaca e della tammorra dal al a Faicchio (BN)
- 46a Sagra de lo Ciammarruchiello il a Buonalbergo (BN)
- Sagra dell'agnello paesano dal al a Arpaia (BN)
- Festa della Birra Artigianale dal al a Sant'Angelo a cupolo (BN)
- Festa della lumaca e delle "Tammorre" dal al a Faicchio (BN)
- Sagra de lo Ciammarrucchiello il a Buonalbergo (BN)
- Sagra della Paccozza dal al a Pesco Sannita (BN)
- Festa della Birra “Frasso Beer Fest” dal al a Frasso Telesino (BN)
- Sagra del Cecatiello il a Sant'Angelo a cupolo (BN)
- Sagra del carciofo il a Pietrelcina (BN)
- Sagra sull'aia - festa della trebbiatura dal al a Ceppaloni (BN)
- A Fest' du Puorc dal al a Puglianello (BN)
- Calici di stelle - città del vino dal al a Campoli del Monte Taburno (BN)
- Sagra del vitello paesano dal al a Pago Veiano (BN)
- Pizza in piazza il a Sant'Arcangelo Trimonte (BN)
- Festa della Pizza dal al a Pesco Sannita (BN)
- Sagra del grano il a Foiano di Val Fortone (BN)
- Sagra dell'asparago il a Benevento (BN)
- Sagra sansilvestrese di cucina e cultura contadina dal al a Sant'Agata dei Goti (BN)
- Sagra del grano il a Foglianise (BN)
- Festival della Carne Marchigiana IGP dal al a Frasso Telesino (BN)
SPECIALE FESTE A MAGGIO 2021: scopri le manifestazioni in Campania per il 1° Maggio, per la Festa della Mamma!

Girando in Campania... “Mangiatoia & Mangiatoria”
Mangiatoia & Mangiatoria nasce per valorizzare due elementi culturali del territorio campano: la tradizione eno-gastronomica e quella presepiale tipicamente partenopea, unite nei cibi presenti nelle botteghe rappresentate nel Presepe Napoletano. Il racconto delle origini dei prodotti tipici... [continua]
Girando in Campania... “`A Tumbulella I numeri della smorfia”
La mostra ‘A Tumbulella, rassegna di 90 opere ispirate ai numeri della smorfia napoletana e realizzate su tavole polimateriche dal maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti per il quale, ormai da decenni, la città partenopea rappresenta una amatissima musa ispiratrice. Le coloratissime,... [continua]