Eventi Comune di Sovicille


Percorso: Toscana : Siena : Sovicille

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Siena:

  • Corso mascherato nel Centro Storico il a Sinalunga (SI)
  • Teatro: "La vedova Socrate" di e con Franca Valeri il a Torrita di Siena (SI)
  • Festa del patrono San Filippo il a Piancastagnaio (SI)
  • Cerimonia per l'iscrizione della Val d'Orcia nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco dal al a Pienza (SI)
  • Festeggiamenti in onore di San Giuseppe dal al a Torrita di Siena (SI)
  • Santa Francesca Romana dal al a Abbadia S. Salvatore (SI)
  • 3° Raduno 500 d'epoca il a Torrita di Siena (SI)
  • Rocca d'Orcia - processione tradizionale il a Castiglione d' Orcia (SI)
  • Giudeata il a Piancastagnaio (SI)
  • "Via Crucis in costume" per le vie del paese il a Buonconvento (SI)
  • Giudeata il a Radicofani (SI)
  • Antica Giudeata:Rappresentazione popolare del Venerdì Santo il a Chianciano Terme (SI)
  • "Mercato delle cose del passato" dal al a Buonconvento (SI)
  • Giudeata il a Abbadia S. Salvatore (SI)
  • Festa di Primavera dal al a Castiglione d' Orcia (SI)
  • Corsa di cavalli su pista il a Acquaviva (SI)
  • dal al a Chianciano Terme (SI)
  • dal al a Montepulciano (SI)
  • il a Casole d'Elsa (SI)
  • dal al a Cetona (SI)

Vedi tutti gli eventi a Siena e in particolare le Sagre a Siena, gli eventi a Siena a gennaio e gli eventi a Siena a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Siena a San Valentino 2025!


Sovicille Sovicille: Sovicille si trova in provincia di Siena, a circa 10 km. ad ovest della città del Palio, sulla direttrice che porta a Massa Marittima e Follonica. Il territorio del Comune ha una superficie totale di 14.376 ettari e si estende dalla Montagnola Senese alla Valle del fiume Merse. Il paesaggio è molto vario: boscoso nelle zone collinari che vanno dal Poggio di Siena Vecchia al Poggio la Torretta, densamente coltivato nelle zone pianeggianti tra Ampugnano ed Orgia. Sovicille conta circa 8.300 abitanti. Le frazioni più popolose sono San Rocco a Pilli e Rosia. Il nome compare per la prima volta nel 1123 come Sufficille e l'origine del nome si riferisce probabilmente al latino sub ("sotto") e "ficinulae" (diminutivo di ficus).

Comuni recensiti nella provincia di Siena: Chiusi Citta', Chiusi Stazione, Gaiole in Chianti, Montalcino, Pienza, Sarteano

Da Vedere: Il Monumento alla Vittoria del 1915-1918 si trova nella piazzetta centrale del paese, davanti al palazzo comunale. E'un monumento in pietra, dedicato alle vittime della prima guerra mondiale, fu eretto sotto il Fascismo e raffigura un milite con le insegne romane inerpicato sulla roccia.
In località Ponte allo Spino a Sovicille, si trova la Pieve di San Giovanni Battista. Si tratta di una costruzione romanica a tre navate con adiacenti i resti del chiostro di una canonica gotica.


Gastronomia e Vini: La gastronomia comprende ricette tipiche della cucina senese,per cui produzioni artigianali di soppressate, salami, finocchiona, capocolli, salsiccia suina fresca e secca, salumi di cinghiale. Fra i formaggi sono rinomati il pecorino delle crete e il marzolino. La selvaggina viene frequentemente utilizzata nella preparazione delle pietanze, condite con olio di oliva di produzione locale. I vini tipici della zona sono: Chianti, Brunello, Vernaccia.

Come Arrivare: Da Firenze:
uscita Siena Ovest - San Marco e si gira a sinistra, percorrendo la S.S. 73 in direzione di Costafabbri, Costalpino, Volte Basse; poi Sovicille.

Da Roma - Arezzo - Grosseto:
uscita Siena Ovest - San Marco, S.S. 73 in direzione di Costafabbri, Costalpino, Volte Basse; dopo Volte Basse, poi Sovicille.


Il testo è stato gentilmente fornito da: redazione GiraItalia

Comuni recensiti nella provincia di Siena: Chiusi Citta', Chiusi Stazione, Gaiole in Chianti, Montalcino, Pienza, Sarteano

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Siena: Cultura e Spettacolo, Congressi, Eventi Folkloristici, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Raduni, Fiere, Sagre, Eventi Sportivi, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Religiosi