Eventi Comune di Pienza


Percorso: Toscana : Siena : Pienza

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Pienza:

  • Cerimonia per l'iscrizione della Val d'Orcia nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco dal al a Pienza (SI)
  • dal al a Pienza (SI)
  • Motoraduno: "I falchi della Val d'Orcia" il a Pienza (SI)

Non abbiamo eventi a Pienza oggi

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Siena:

  • Corso mascherato nel Centro Storico il a Sinalunga (SI)
  • Teatro: "La vedova Socrate" di e con Franca Valeri il a Torrita di Siena (SI)
  • Festa del patrono San Filippo il a Piancastagnaio (SI)
  • Festeggiamenti in onore di San Giuseppe dal al a Torrita di Siena (SI)
  • Santa Francesca Romana dal al a Abbadia S. Salvatore (SI)
  • 3° Raduno 500 d'epoca il a Torrita di Siena (SI)
  • Rocca d'Orcia - processione tradizionale il a Castiglione d' Orcia (SI)
  • Giudeata il a Radicofani (SI)
  • Antica Giudeata:Rappresentazione popolare del Venerdì Santo il a Chianciano Terme (SI)
  • "Mercato delle cose del passato" dal al a Buonconvento (SI)
  • Giudeata il a Abbadia S. Salvatore (SI)
  • Giudeata il a Piancastagnaio (SI)
  • "Via Crucis in costume" per le vie del paese il a Buonconvento (SI)
  • Festa di Primavera dal al a Castiglione d' Orcia (SI)
  • Corsa di cavalli su pista il a Acquaviva (SI)
  • dal al a Chianciano Terme (SI)
  • dal al a Montepulciano (SI)
  • il a Casole d'Elsa (SI)
  • dal al a Cetona (SI)
  • Manifestazioni per la libertà dal al a Castiglione d' Orcia (SI)

Vedi tutti gli eventi a Siena e in particolare le Sagre a Siena, gli eventi a Siena a gennaio e gli eventi a Siena a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Siena a San Valentino 2025!


Pienza: Pienza domina la valle del fiume Orcia dal colle su cui è situata. L'originario nome di Corsignano fu sostituito dall'odierno, cioè città di Pio, nel XV secolo da Papa Pio II Piccolomini, il quale nacque e trascorse la sua infanzia in questo povero borgo da cui si allontanò
per intraprendere la carriera religiosa che lo portò all'investitura papale del 1458.

L'anno successivo alla sua elezione intraprese un viaggio verso Mantova, durante il quale volle sostare nel paese natìo sperando di ritrovarne l'atmosfera gioviale della sua infanzia. Al contrario, trovò un paese invaso dal degrado e dall'abbandono. Per questo decise di intervenire costruendo un palazzo come dimora della sua famiglia e una chiesa degna di accogliere la sua devozione religiosa. Da questo iniziale progetto, ne scaturì una vera e propria ristrutturazione della città intera, con la sostituzione delle case medievali del centro cittadino.

La costruzione della città durò solo quattro anni, dal 1459 al 1462, e subito dopo Pio II ribattezzò l'antico borgo con il nome di Pienza.
L'anno successivo questo papa umanista morì prematuramente ad Ancona.

Nel dicembre del 1996 la città è entrata a far parte del Patrimonio
Mondiale dell'U.N.E.S.C.O., dimostrazione dell'esempio di pianificazione territoriale che Pienza rappresenta.

Comuni recensiti nella provincia di Siena: Chiusi Citta', Chiusi Stazione, Gaiole in Chianti, Montalcino, Sarteano, Sovicille

Da Vedere: Tutto il borgo è molto grazioso e piacevole da visitare, in particolare il duomo, il Museo Diocesano ed il palazzo Piccolomini. Si può visitare inoltre il Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d'Orcia, il quale si sviluppa su tutto il territorio comunale di Pienza, San Quirico d'Orcia, Montalcino, Radicofani e Castigliore d'Orcia.

Gastronomia e Vini: Pienza può essere considerata la capitale del cacio pecorino dato che la sua posizione centrale nella valle argillosa d'Orcia , rende il latte degli ovini che vi pascolano particolarmente profumato e saporito.
Ogni prima domenica di settembre si svolge la Fiera del cacio, duranta la quale si svolge il gioco del cacio fuso, in memoria dei tempi in cui questo gioco animava gli abitanti delle campagne.

   


Come Arrivare: in direzione di
Dall'autostrada A1uscire seguendo il cartello 'Bettolle Perugia Sinalunga Valdichiana'. Svoltare a sinistra SS327.
Entrare a Torrita di Siena
Continuare per Via Traversa Valdichiana Est (SS327)
Continuare per Via Mazzini (SS327)
Continuare per Via Roma
Svoltare a destra Via Traversa Valdichiana Ovest
Continuare per Via Salvador Allende (SP15)
Uscire da Torrita di Siena e continuare per SP15
Svoltare a sinistra SP57
Continuare per SP15
Svoltare a destra SS146
Si arriva così a Pienza.


Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia

Comuni recensiti nella provincia di Siena: Chiusi Citta', Chiusi Stazione, Gaiole in Chianti, Montalcino, Sarteano, Sovicille

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Siena: Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Raduni, Fiere, Sagre, Eventi Sportivi, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Religiosi, Congressi