Eventi Comune di Gaiole in Chianti
Percorso: Toscana : Siena : Gaiole in Chianti
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Siena:
- Festa del Crofisso delle Ripe nel mese di a Piancastagnaio (SI)
- Rigomagno: il colle degli ulivi nel mese di a Sinalunga (SI)
- "Festa della luna piena con cena nelle vie del paese" nel mese di a Buonconvento (SI)
- I trentatre anni di Caterina Benincasa dal al a Castiglione d' Orcia (SI)
- Motoraduno Moto Club Nico Martinelli il a Montepulciano (SI)
- Carmen el traidor il a Siena (SI)
- Festa Patronale di Santa Mustiola dal al a Chiusi Citta' (SI)
- Rievocazione di una cena medievale e a seguire uno spettacolo il a Sinalunga (SI)
- Finali Nazionali UISP di calcio dal al a Chianciano Terme (SI)
- Motoraduno Fastbikers il a Sinalunga (SI)
- Alla scoperta delle erbe officinali il a Cetona (SI)
- Camp 2005 : campo estivo riservato ai portieri di calcio dal al a Chianciano Terme (SI)
- Mercatino dei prodotti biologici e tradizionali il a Pienza (SI)
- Mercatino di Porsenna il a Chiusi Citta' (SI)
- 5^ Festa alla Madonna del Cerro il a Montepulciano (SI)
- Palio di Siena il a Siena (SI)
- Festa della Contrada di S. Bartolomeo il a Sarteano (SI)
- 16^ Coppa Monte Cetona: Raduno auto e moto d'epoca il a Cetona (SI)
- Eventi di Luglio il a Casole d'Elsa (SI)
- Mercatino dell'antiquariato il a Radicofani (SI)
Vedi tutti gli eventi a Siena e in particolare le Sagre a Siena, gli eventi a Siena a giugno e gli eventi a Siena a luglio

I primi insediamenti risalgono all'epoca etrusca ma è nel medioevo che il paese acquista importanza vista la sua posizione strategica sul confine tra i possedimenti fiorentini e senesi.
Il nome ha origine incerta: potrebbe risalire a "ghiandaia" ma anche al nome "Carius", probabile proprietario di un fondo rustico da cui il nome "Carianus".
Risale invece al 1911 l'adozione di "Chianti".
Comuni recensiti nella provincia di Siena: Chiusi Citta', Chiusi Stazione, Montalcino, Pienza, Sarteano, Sovicille
Da Vedere: Il Castello di Brolio, ricco possedimento della famiglia Ricasoli.
Pieve di San Bartolomeo a Vertine, che conteneva due importanti opere (oggi nella Pinacoteca Nazionale di Siena) di Simone Martini e di Bicci di Lorenzo.
L’Oratorio dei Pianigiani, riccamente affrescato con storie della Madonna e Santi.
La Pieve di San Polo in Rosso, risalente al XII secolo.
Gastronomia e Vini: Se la produzione vitivinicola da queste parti è ben nota, Gaiole si contraddistingue anche per l’olio e per la carne di maiale che da sempre è cucinata in tutti i modi, in linea con la tradizione di questa zona della Toscana.
Come Arrivare: In auto: prendere l'Autostrada del Sole in direzione Roma, dopo 40 km da Firenze, uscire a Valdarno. Seguire le indicazioni per Montevarchi.
Arrivati a Montevarchi seguire l'indicazione per Gaiole in Chianti.
In treno: la stazione di riferimento è quella di Montevarchi da cui Gaiole dista 21 km.
In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze e Pisa.
Comuni recensiti nella provincia di Siena: Chiusi Citta', Chiusi Stazione, Montalcino, Pienza, Sarteano, Sovicille
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Siena: Cultura e Spettacolo, Eventi Folkloristici, Eventi Sportivi, Antiquariato e Collezionismo, Mercatini, Eventi Religiosi, Fiere, Altre Manifestazioni, Raduni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Sagre, Congressi