Eventi Comune di Segrate
Percorso: Lombardia : Milano : Segrate
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Segrate:
Non abbiamo eventi a Segrate oggi
- Festival del Fumetto dal al a Segrate (MI)
- BIMBI IN FESTA dal al a Segrate (MI)
Non abbiamo eventi a Segrate oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Milano:
- Villa Rosmer dal al a Milano (MI)
- Promotiontrade Exhibition dal al a Milano (MI)
- HOMI. dal al a Rho (MI)
- Risate Da Oscar Cabaret il a Milano (MI)
- Tennis Milano Indoors dal al a Milano (MI)
- Cabaret il a Milano (MI)
- Rappresentazione teatrale : "Ciclonica" dal al a Milano (MI)
- La Favola Esplosa dal al a Milano (MI)
- Retrograde dal al a Milano (MI)
- Speciale Giorgio Rossi il a Milano (MI)
- Villa Sacro Cuore - Ritiro Spirituale per Adulti il a Tregasio (MI)
- BIT - Borsa Internazionale del Turismo dal al a Rho (MI)
- Lights and Colours dal al a Milano (MI)
- 5^ Fiera del disco il a Legnano (MI)
- Speedy day - ZR on Track il a Monza (MI)
- Micam dal al a Rho (MI)
- Simac Tanning Tech dal al a Rho (MI)
- dreams dal al a Milano (MI)
- Silvia Inselvini Nights Like Lights a cura di Leonardo Conti dal al a Milano (MI)
- Giovanni Lombardini The Ring of Rhymes dal al a Milano (MI)
Vedi tutti gli eventi a Milano e in particolare le Sagre a Milano, gli eventi a Milano a gennaio e gli eventi a Milano a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Milano a San Valentino 2025!
![Chiesa di San Rocco - Segrate](/images/localita/img_193_tn.jpg)
In ogni caso, nel Medioevo, Segrate era un importante punto di riferimento e di vita civile per molti dei paesi vicini: a dimostrazione di questo il fatto che, intorno al V-VI secolo, divenne anche sede di una Pieve (ossia il luogo dove recarsi per ricevere i sacramenti), dedicata a Santo Stefano, considerata fra le più antiche delle Diocesi di Milano. Le Pievi, infatti, nascevano presso i centri abitati più importanti, dunque questo ci fa presumere che Segrate svolgeva un importante ruolo di riferimento per la vita civile e religiosa delle popolazioni circostanti.
Di nessun rilievo è invece il ruolo politico esercitato nel passato dalla città, che si è limitata a vivere di riflesso la storia della Lombardia e della vicina Milano.
L’attuale territorio del Comune si presentava alle soglie del 1700, diviso in piccole entità ben separate fra loro: Segrate, Rovagnasco e Novegro. Solo dopo la nascita del Regno d’Italia il territorio venne unificato, con un decreto del 1869, e così nacque il Comune di Segrate con l’estensione che ha tutt’oggi.
All’inizio del Novecento Segrate aveva circa 2000 abitanti, tutti dediti all’agricoltura. In seguito vennero create cave di ghiaia e sabbia per materiali edili, la linea ferroviaria che ancora oggi taglia il territorio comunale, e, tra il 1927 e il 1930, l’idroscalo (in parte nel comune di Peschiera Borromeo), un vasto bacino artificiale per l’ammaraggio degli idrovolanti (appartenente al Comune di Milano). E a fianco dell’idroscalo sorse l’aeroporto Forlanini, sul territorio della frazione di Novegro.
Nel 1925 si iniziò a costruire il quartiere di Lavanderie, ad opera di una cooperativa di lavandai di Milano; e negli anni settanta sorsero grandi insediamenti residenziali, come Milano 2 e San Felice, e si stabilirono qui grandi aziende del terziario come Mondadori, IBM, oltre naturalmente al gruppo Fininvest — Canale 5 che ha parte dei suoi uffici a Milano 2.
Segrate ha oggi 35000 abitanti e nelle sue aziende trovano occupazione oltre 15000 dipendenti.
Comuni recensiti nella provincia di Milano: Abbiategrasso, Agrate Brianza, Bresso, Legnano, Linate Aeroporto, Milano, Monza, Peschiera Borromeo, Rho, Sesto S. Giovanni, Trezzano sul Naviglio
Da Vedere: Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di san Rocco
Villa Radaelli
Gastronomia e Vini: La cucina, tradizionale lombarda, propone in apertura un bel piatto di salumi misti; a seguire un classico risotto, per esempio quello con la salsiccia, oppure i tradizionali ravioli in brodo o ancora la particolare zuppa di cipolle. Parlando invece di secondi, scegliamo la cotoletta alla milanese, il pollo alla piastra, l'ossobuco e ogni tipo di arrosti e bolliti sapientemente preparati.
Da segnalare anche i dolci e, in particolare, la meringa affogata nel cioccolato oppure lo zabaglione.
Come Arrivare: In auto:
Tangenziale Est uscita Lambrate (Uscita 8) e proseguire in direzione Segrate sulla strada Cassanese.
In treno:
dalla stazione ferroviaria di Milano Lambrate prendere un taxi oppure autobus 92.
In aereo:
l'aeroporto di Milano Linate dista 10 minuti d'auto da Segrate. Il Comune infatti si trova in una posizione strategica per raggiungere il vicino aeroporto, che rientra nel comune di Novegro, frazione di Segrate.
Anche l'aeroporto di Milano Malpensa è ben collegato attraverso la tangenziale Ovest.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Milano: Abbiategrasso, Agrate Brianza, Bresso, Legnano, Linate Aeroporto, Milano, Monza, Peschiera Borromeo, Rho, Sesto S. Giovanni, Trezzano sul Naviglio
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Milano: Sagre, Fiere, Eventi Artistici, Cultura e Spettacolo, Mercatini, Eventi Sportivi, Cortei Storici, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Folkloristici, Eventi Religiosi, Altre Manifestazioni, Raduni, Congressi, Sfilate e Moda