Ecco l'archivio delle manifestazioni a Bologna pubblicate su GiraItalia.it:
Fiere: “Fiera di luglio” dal al
La Fiera di Luglio è una tre giorni di allegria e divertimento, attesa da tutti i cittadini. Castello d'Argile sarà una vetriana a cielo aperto, con " percorso... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Festival Internazionale del Folclore” dal al
Danze, suoni e culture intercontinentali per tutti al Festival Internazionale del Folclore, a Imola e dintorni a partire dalla giornata del 23 luglio e per 6... [continua]
Eventi Folkloristici: “Musica e Danze dall'Irlanda al Sud Italia” il
Sabato 29 luglio, ore 21,00, per le strade e le piazze di Gaggio Montano (BO), animazione danze popolari dall’Irlanda al Sud Italia (dalle gighe alla Pizzica Pizzica... [continua]
Sagre: “"Festa dei Rivoltoni"” il
I Rivoltoni sono una specialità di tortelloni fatti con ripieno di ricotta di pecora e vedure, soprattutto spinaci. Vengono serviti con ragù di carne.
Durante questa... [continua]
Sagre: “Festa Beata Vergine della Neve a Capugnano” dal al
Si svolge di solito nel primo fine settimana di agosto la sagra paesana con giochi vari e pesca di beneficenza con ricchi premi. Alla domenica sera, maestoso spettacolo di... [continua]
Sagre: “Artistando a Budrio” il
Mostra Mercato con esposizione di operedegli artisti associati del circolo culturale Nonsoloarte e
Dalle 19:00 in poi sagra di San Lorenzo con cena a base di pesce.
Fiere: “Montagna in fiera” dal al
Castiglione dei Pepoli con la sua fiera "Montagna in fiera" ogni anno ospita migliaia di visitatori provenienti dall'appennino tosco-emiliano, ed espositori provenienti da... [continua]
Sagre: “Fiera di San Martino” dal al
Intrattenimenti musicali, mostre e mercatino dell'artigianato, stand gastronomico, sotto i portici del borgo del trecentesco castello di San Martino dei Manzoli.
Eventi Religiosi: “Festa di San Petronio patrono di Bologna” dal al
In occasione dei festeggiamenti in onore del Santo patrono, ci saranno anche momenti di festa religiosa e laica. Martedì 3, concerto di musica sacra alle 21:00 presso la... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Chiedi chi era Francesco” dal al
Al Teatri di Vita, andrà in scena "Chiedi chi era Francesco"uno spettacolo di Andrea Adriatico, drammaturgia di Grazia Verasani, con Olga Durano, Francesca Mazza, Gianluca... [continua]
Congressi: “AmbienteLavoro” dal al
Convention nazionale sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Presso il Quartiere Fieristico di Bologna.
Cultura e Spettacolo: “Erodiàs” dal al
A teatri di Vita, per due giorni andrà in scena "Erodiàs" uno dei monologhi tutti al femminile scritti da Giovanni Testori, a metà strada tra componimenti poetici e... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Sons of Sissy” dal al
Al Teatri di Vita, "Sons of Sissy", quattro uomini in costume (e senza) suonano e danzano Sons of Sissy. Un nome ambiguo ma sincero, con cui il coreografo Simon Mayer... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Anfitrione” dal al
Al Teatri di Vita, andrà in scena "Anfitrione" drammaturgia e regia Teresa Ludovico, con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Delirio di una trans populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Je...” dal al
Al Teatri di Vita, andraà in scena lo spettacolo "Delirio di una trans populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Jelinek" uno spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin’s.... [continua]
Mostre: “the Wall - History|Art|Multimedia” dal al
Palazzo Belloni, opsiterà la mostra the Wall - History|Art|Multimedia. “the Wall” propone un viaggio attorno e dentro al Muro, superandone la staticità bidimensionale per... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Bau#2” dal al
Al Teatri di Vita,andrà in scena per due giorni la performance di Barbara Berti dalla serie BAU – Coreografia del pensare, concetto, coreografia, danza, testo Barbara... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Un eschimese in Amazzonia. Trilogia sull'Identità - Capitolo III” dal al
Spettacolo, al Teatri di Vita "Un eschimese in Amazzonia. Trilogia sull'Identità - Capitolo III" ideazione e testo Liv Ferracchiati. Cinque figure brancolano andando alla... [continua]
Cultura e Spettacolo: “La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo” dal al
I Teatri di Vita, ospiteranno per tre giorni un dramma di pensiero in tre atti "La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo" scritto e diretto da Lucia Calamaro con... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Raptus” dal al
Il Teatri di Vita, per due giorni ospiterà “Raptus” spettacolo che interroga la coscienza dello spettatore attraverso la sua memoria. Ecco, allora i miti di Orfeo ed... [continua]
Concerti: “Dalai Nuur - Suggestioni d'Oriente” il
Il Teatro Politeama Pratese, sabato 30 dicembre alle 21:00 ospiterà lo spettacolo Dalai Nuur - Suggestioni d'Oriente. Uno show carico di spiritualità che attraverso... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Inferno Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia ...” il
Il Teatri di Vita, ospiterà mercoledì 24 Gennaio alle 21:00 la Lettura Danti di Chiara Guidi. La voce umana (di Chiara Guidi) e la voce strumentale (del violoncello di... [continua]
Mostre: “Bruno Bani. I fondamenti della realtà” dal al
La Galleria Bottegantica, accoglierà nei suoi spazi espositivi la retrospettiva dedicata a Bruno Bani, artista milanese, tra i più originali interpreti della pittura... [continua]
Mostre: “Ahi, Rachele!” dal al
La Sala Studio di Teatri di Vita, ospiterà la mostra "Ahi, Rachele!" mostra di Rachele Palladino. Ahi, Rachele! ovvero un attraversamento dei temi contemporanei con il... [continua]
Mostre: “Alex Pinna / Gianni Asdrubali” dal al
Palazzo Bevilacqua Ariosti, in occasione di Arte Fiera, ospiterà due progetti rispettivamente di Alex Pinna e di Gianni Asdrubali, a cura di Eli Sassoli de’ Bianchi ed... [continua]
Mostre: “Giuseppe Ducrot, Wolfango e Tristano di Robilant” dal al
La galleria Maurizio Nobile dal 1 febbraio al 10 febbraio 2018, ospiterà le opere di tre artisti: lo scultore Giuseppe Ducrot, il pittore Wolfango e lo scultore Tristano... [continua]
Mostre: “Dum. Bo Didattica underground metropolitana Bologna” dal al
Il Centro Studi Didattica delle Arti, ospiterà da Giovedì 1 Febbraio la mostra DUM.BO in cui vengono presentati cinque artisti di calibro internazionale: Gian Luca... [continua]
Cultura e Spettacolo: “M il nostro Predappio” dal al
Spettacolo "M il nostro Predappio" in scena per tre giorni (venerdì 2 febbraio alle 21:00, sabato 3 alle 20:00, domenica 4 alle 17:00) al Teatri di Vita, da un’idea di... [continua]
Cultura e Spettacolo: “SSKK Santo Subito + Kova Kova” dal al
Teatri di Vita, ospiterà per tre giorni lo spettacolo SSKK Santo Subito + Kova Kova uno spettacolo di Dante Antonelli / collettivo SCHLAB.Spettacolo in tre quadri: il... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Porrajmos Memoria e musica romanì” il
Alexian – Santino Spinelli in "Porrajmos Memoria e musica romanì"mercoledì 21 febbraio 2018 alle 21:00 al Teatri di Vita. Questo concerto è un percorso artistico-culturale... [continua]
Fiere: “FAMAART” dal al
FAMAART è l'appuntamento per tutti coloro che lavorano nel mondo delle cornici e degli accessori. Presso il Quartiere fieristico di Bologna.
Cultura e Spettacolo: “Purgatorio BUM BUM” dal al
Il Piccolo Teatro del Baraccano, venerdì 2 e sabato 3 Marzo alle 21:00 ospiterà lo spettacolo Purgatorio Bum Bum, nuova produzione di Compagnia della Quarta, uno... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Piombo Una canzone vi seppellirà” dal al
Nel primo weekend di marzo andrà in scena al Teatri di Vita "Piombo Una canzone vi seppellirà" con Enrico Ballardini, Davide Gorla, Giulia D’Imperio, Andrea Lietti, Elena... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Topolini, mici e pinguini innamorati Storie dal fantastico zoo ...” il
Il trio della canzone italiana "Le Sorelle Marinetti" festeggerà mercoledì 7 Marzo alle 21:00 il suo decimo compleanno al Teatri di Vita con un concerto. Topolini, mici e... [continua]
Cultura e Spettacolo: “SPEER architettura e|è potere” il
Mercoledì 14 Marzo alle 21:00 al Teatri di Vita andrà in scena "SPEER architettura e|è potere". In questo spettacolo, ispirato ai Diari segreti di Spandau scritti durante... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Fra Marlowe e Giordano Bruno” il
FRA MARLOWE E GIORDANO BRUNO
L’attore e lo spazio
nel teatro di Antonio Latella
incontro con la Compagnia del Teatro Stabile dell’Umbria
Venerdì 17 marzo 2006 - ore... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Fa’afafine Mi chiamo Alex e sono un dinosauro” il
In scena al Teatri di Vita, domenica 18 marzo alle 17:00 lo spettacolo "Fa’afafine Mi chiamo Alex e sono un dinosauro" testo e regia Giuliano Scarpinato, con Michele... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Faustbuch” il
A Teatri di Vita, mercoledì 21 marzo 2018 alle 21:00 in scena "Faustbuch", regia e drammaturgia Enrico Casale, con Enrico Casale, Andrea Burgalassi, Michael Decillis,... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Intimità” il
Il Teatri di Vita, mercoledì 28 marzo 2018 alle 21:00 ospiterà lo spettacolo "Intimità" scrittura condivisa Amor Vacui, regia Lorenzo Maragoni, con Andrea Bellacicco,... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Al presente” dal al
I Teatri di Vita, per due giorni ospiteranno lo spettacolo " Al presente" di e con Danio Manfredini. In scena, un uomo e il suo doppio: una parte è immobile, assorta,... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Il mio canto libero” il
Il Teatri di Vita, mercoledì 11 aprile alle 21:00, ospiterà Komos in concerto. Un concerto-spettacolo che parla e canta di libertà, un percorso di canti e narrazioni che... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Mai morti” dal al
Il Teatri di Vita, ospiterà il monologo "Mai morti" testo e regia Renato Sarti con Bebo Storti. Mai Morti è una “affabulazione nera” che fa discutere, arrabbiare, divide,... [continua]
Fiere: “Mondo Elettronica & Auto e Moto D'Epoca” dal al
Il Palanord, ospiterà per due giorni la Fiera dell'Elettronica, tra prodotti: di telefonia, informatica, accessoristica, computer, software, lettori MP3 e MP4, navigatori... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Vita e fiaba: percorsi di Laminaire” dal al
Progetto a cura di Claudio Meldolesi, dedicato al percorso artistico della compagnia teatrale bolognese LAMINARIE.
Il programma del progetto comprende due spettacoli:... [continua]
Eventi Folkloristici: “Il vino e' in festa - in onore di sua maestà l' Albana” dal al
Il magico borgo di Dozza si anima con la festa del vino! Tra cantine, mostre, musica, stand enogastronomici, artisti di strada, truccabimbi e tanto altro!
Info:0542 678240
Cultura e Spettacolo: “Laminaire: Elementi da un'autobiografia” il
Laboratori DMS – Teatro
Via Azzo Gardino 65/a
Ore 21
Secondo spettacolo in programma del progetto VITA E FIABA: PERCORSI DI LAMINARIE dedicato alla carriera artistica... [continua]
Mostre: “Quando la musica si mostra. Una nota al museo” dal al
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospiterà per un mese, la personale di Francesco Tricarico “Quando la musica si mostra, a cura di Olivia... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Opera Video: Na specie de cadavere lunghissimo” il
Laboratori DMS – Auditorium
Via Azzo Gardino 65/a
In occasione della chiusura delle attività 2005 del Centro La Soffittae in conclusione dell'appuntamento con P.P.P.... [continua]
Mostre: “Francis Bacon mutazioni” dal al
Palazzo Belloni, da Venerdì 1 Giugno ospiterà la mostra “Francis Bacon. Mutazioni”. L’esposizione realizzata da con-fine Art in collaborazione con la Francis Bacon... [continua]
Altre Manifestazioni: “Stage Handling e Toelettatura - Cani DOC” il
Cani DOC organizza per il 2 giugno 2006
presso Villa Orsi (Center Gross - Bologna)
uno Stage di Handling e Toelettatura!
Massimo: 50 posti
Relatore: Fabio... [continua]